Salta al contenuto
Di cookie_studio su Freepik
Di cookie_studio su Freepik

È aperto il bando di servizio civile universale 2022 per la selezione di 71.550 giovani, in tutta Italia, tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile

Incontro informativo

Per favorire la comunicazione presso i giovani sulle opportunità di servizio civile universale disponibili sul territorio della provincia di Modena, il Copresc, in collaborazione con gli Enti coinvolti, organizza un incontro informativo e di approfondimento sui progetti inseriti nel Bando di Servizio Civile Universale.
L'incontro si terrà mercoledì 1 febbraio 2023 alle 11.30 in video conferenza sulla piattaforma Zoom. Per iscriverti è sufficiente compilare il modulo online. Potrai accedere agli incontri attraverso il link personale che riceverai, nell'email che indicherai nel Form, poco prima dell’inizio, ti basterà cliccarlo ed avrai accesso alla piattaforma. 

Come presentare la domanda

La domanda può essere inoltrata solo online attraverso la piattaforma DOL entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. L'accesso può avvenire:

  • se hai la cittadinanza italiana e sei residente in Italia o all’estero, solo con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • se hai la cittadinanza in altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea, sei regolarmente soggiornante e non hai la possibilità di acquisire lo SPID, con apposite credenziali da richiedere con procedura disponibile sulla home page di DOL.
Requisiti di partecipazione

Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
  • non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I progetti del Comune di Modena

Progetti del programma "Comunità resilienti"
Settore educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile sociale e dello sport

Progetti del programma "I care"
Settore Assistenza

Il progetto richiede un impegno annuo di 1.145 ore e prevede un compenso mensile di 444,30 euro.

Informazioni

Ufficio Giovani Comune di Modena
Via Galaverna, 8
serviziocivile@comune.modena.it
Morena Luppi | 059 203 2961
Marco Bombarda | 059 203 4846

Vai alla pagina dedicata al servizio civile per scaricare il bando

Ultimo aggiornamento

28-02-2023 14:02

Questa pagina ti è stata utile?