L'Istituto Charitas di Modena fu fondato nel 1942 per opera di Monsignor Ermanno Gerosa.
Nel 1954 fu portata a termine la realizzazione della sede storica fra via Fratelli Rosselli e strada Panni.
Nel 1960 l'opera di Mons. Gerosa venne riconosciuta in Ente Morale - IPAB (Istituzione di Pubblica Assistenza e Beneficenza).
A partire da gennaio 2008 l'Istituto ha cambiato la propria natura giuridica trasformandosi in una Azienda di Servizi alla Persona (ASP), secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale in materia.
Lo scopo dell'Istituto Charitas è quello di prendersi cura delle persone con disabilità psico fisiche gravi, rispondendo all'intera gamma dei loro bisogni.
La sua capacità ricettiva è di 73 posti residenziali e di 20 posti di centro diurno.
L'organizzazione di cui si avvale l'Istituto per la realizzazione degli interventi riabilitativi è composta da oltre 100 operatori.
DATI SINTETICI SULLA ASP
Anagrafica | |
---|---|
Forma giuridica | Azienda pubblica di Servizi alla persona |
Codice fiscale | 80009750367 |
Sede legale | Strada Panni, 199 – 41125 – Modena |
Telefono | 059.39.99.11 |
Sito internet | www.charitasasp.it/ |
Principali dati economici, finanziari e patrimoniali | |
---|---|
Fondo di dotazione | -199.215,00 |
Patrimonio netto (bilancio 2019) | 3.326.901,00 |
Valore della produzione (bilancio 2019) | 6.503.467,00 |
Margine operativo lordo (bilancio 2019) | 630.484,00 |
Risultato operativo (bilancio 2019) | 307.145,00 |
Reddito netto (bilancio 2019) | 4.627,00 |
Reddito netto (bilancio 2018) | -330.747,00 |
Reddito netto (bilancio 2017) | -3.940,56 |
Numero dipendenti (al 31/12/2019) | 102 |
Caratteristiche della partecipazione del Comune di Modena | |
---|---|
Quota di partecipazione | 42,86% |
Durata dell'impegno | illimitata |
Onere gravante sul bilancio (2019) | 370.500,00 |