L’Azienda di Servizi alla Persona “Patronato pei Figli del Popolo e Fondazione S. Paolo e S. Geminiano” si è costituita con atto di Giunta Regionale n. 996 del 30 giugno 2008, a seguito della fusione e della trasformazione delle due precedenti IPAB “Patronato pei Figli del Popolo” e “Fondazione S. Paolo e S. Geminiano” e ha cominciato ufficialmente ad operare il 29 luglio 2008 con la nomina, del Presidente (legale rappresentante dell’Azienda) e del Consiglio di Amministrazione, da parte dell’Assemblea dei Soci.
L’Azienda ha come finalità l’organizzazione e l’erogazione di servizi rivolti ai minori; per perseguire tali finalità si avvale di tre comunità semiresidenziali per adolescenti: Comunità S. Paolo, Comunità Quarantuno100 e Comunità Rua Muro
L’orientamento strategico dell’Azienda mira a dare continuità ai valori di riferimento ereditati che ne definiscono la sua funzione sociale e che possono essere così sintetizzati: a) rispetto della dignità della persona e garanzia di riservatezza; b) adeguatezza, flessibilità e personalizzazione degli interventi, nel rispetto delle opzioni dei destinatari e delle loro famiglie; c) sostegno all'educazione ed all'armonico sviluppo psicofisico dei minori, nel rispetto del diritto alla partecipazione alle scelte che vi riguardano.
DATI SINTETICI SULLA ASP
Anagrafica | |
---|---|
Forma giuridica | Azienda pubblica di Servizi alla persona |
Codice fiscale | 03219370362 |
Sede legale | Via Sant'Orsola 52 – 41121 – Modena |
Telefono | 059.222.363 |
Sito internet | www.aspminori.it |
Principali dati economici, finanziari e patrimoniali | |
---|---|
Fondo di dotazione | 1.124.962,94 |
Patrimonio netto (bilancio 2019) | 13.448.706,23 |
Valore della produzione (bilancio 2019) | 905.417,50 |
Margine operativo lordo (bilancio 2019) | 175.516,65 |
Risultato operativo (bilancio 2019) | 34.063,31 |
Reddito netto (bilancio 2019) | 1.650,91 |
Reddito netto (bilancio 2018) | 1.160,29 |
Reddito netto (bilancio 2017) | 85,31 |
Numero dipendenti | 15 |
Caratteristiche della partecipazione del Comune di Modena | |
---|---|
Quota di partecipazione | 85,00% |
Durata dell'impegno | illimitata |
Onere gravante sul bilancio (2019) | 881.267,27 |