L'ACER (Azienda Casa Emilia-Romagna della Provincia di Modena), costituita nel gennaio 1907 con atto del Consiglio Comunale di Modena come IACP (Istituto Autonomo Case Popolari) è stata trasformata in ACER con la Legge Regionale n.24/2001.
L'Azienda costituisce lo strumento del quale i Comuni della Provincia, la Provincia stessa, la Regione, lo Stato e gli altri Enti Pubblici si avvalgono per la gestione unitaria del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) e per l'esercizio delle proprie funzioni nel campo delle politiche abitative.
L'ACER di Modena svolge oggi molteplici funzioni:
- gestione del patrimonio immobiliare, tra cui gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (e.r.p.), la manutenzione nonché gli interventi di recupero e qualificazione degli stessi. La gestione si estende, inoltre, alla verifica dell'osservanza delle norme contrattuali e dei regolamenti d'uso degli alloggi e delle parti comuni dei fabbricati;
- fornitura di servizi tecnici relativi alla programmazione, progettazione, affidamento e realizzazione di interventi edilizi o urbanistici, anche attraverso programmi complessi;
- gestione dei servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative rappresentate dalle famiglie non in grado di rivolgersi al libero mercato delle locazioni.
DATI SINTETICI
Anagrafica | |
---|---|
Forma giuridica |
Ente Pubblico Economico |
Codice fiscale |
00173680364 |
Sede |
Via Cialdini 5 - 41123 Modena |
Telefono |
059.891.011 |
Sito internet |
Principali dati economici, finanziari e patrimoniali | |
---|---|
Fondo di dotazione al 31/12/2019 |
13.442.787,00 |
Patrimonio netto (bilancio 2019) |
14.383.803,00 |
Valore della produzione (bilancio 2019) |
13.477.509,00 |
Margine operativo lordo (bilancio 2019) |
249.278,00 |
Risultato operativo (bilancio 2019) |
-329.851,00 |
Reddito netto (bilancio 2019) | 50.697,00 |
Reddito netto (bilancio 2018) |
6.643,00 |
Reddito netto (bilancio 2017) |
22.130,00 |
Numero dipendenti |
69 |
Caratteristiche della partecipazione del Comune di Modena | |
---|---|
Qualifica dell'Ente |
partecipante |
Anno di adesione |
2001 |
Durata dell'impegno | illimitata |
Onere gravante sul bilancio (2019) |
7.711.029,19 |