L'Istituto Superiore di Studi Musicali “O. Vecchi – A. Tonelli” nasce nel 2006 (Decreto MIUR n. 3 del 03/07/2006) dall'unificazione dell’Istituto musicale modenese “Orazio Vecchi” con l'Istituto musicale carpigiano “Antonio Tonelli”. Entrambe le scuole affondano le proprie radici nella prima metà del 1800.
Dal 1° gennaio 2009 l’Istituzione è diventata a tutti gli effetti un ente autonomo.
L’Istituzione, secondo quanto previsto dallo statuto, è sede primaria di alta formazione musicale, della relativa produzione musicale e della ricerca scientifica in ambito musicale. Oltre a diffondere la pratica musicale nelle diverse fasce di età, essa promuove la diffusione della cultura musicale sul territorio attraverso manifestazioni culturali e concertistiche realizzate in proprio e in collaborazione con altri soggetti.
DATI SINTETICI SULL'ISTITUZIONE
Anagrafica | |
---|---|
Forma giuridica | Istituzione |
Codice fiscale | 94144790360 |
Sede legale | Via Carlo Goldoni, 8 – 41121 – Modena |
Succursale | Via San Rocco 5 – 41012 – Carpi (MO) |
Telefono | 059.203.29.25 |
Sito internet |
Principali dati economici | |
---|---|
Risultato economico (bilancio 2019) | 521.361,30 |
Risultato economico (bilancio 2018) | -59.678,14 |
Risultato economico (bilancio 2017) | -100.307,31 |
Caratteristiche della partecipazione del Comune di Modena | |
---|---|
Quota di partecipazione | 66,67% |
Durata dell'impegno | illimitata |
Onere gravante sul bilancio (2019) | 239.000,00 |