CAMPAGNA per la SICUREZZA delle PERSONE ANZIANE Consigli utili per difendersi dai malintenzionati
Iniziativa a cura dell’Ufficio Legalità e sicurezze realizzata nell’ambito del progetto “La prevenzione rende sicuri: azioni integrate per il contrasto di truffe e raggiri ai danni della popolazione anziana” finanziato dal Fondo Unico di Giustizia del Ministero degli Interni, con la collaborazione
Legalità e Territorio 2020/2021
11 e 18 Gennaio: incontri formativi per la prevenzione del crimine organizzato e mafioso e la promozione della cultura della legalità
INDAGINE SULLA SICUREZZA
Interviste telefoniche e on line sulla sicurezza. Indagine realizzata dal Comune di Modena, Settore Polizia Locale, Legalità e Sicurezze, tramite la Poleis Soc cop.
Progetto scuole sicure Modena - azioni integrate tra prevenzione e contrasto al consumo di sostanze stupefacenti
Incontro Giovedì 17 dicembre dalle ore 19 alle ore 20.30
Premio di studi "Legalità e Territorio 2020" consegna premi
Irene Pachera, studentessa di Economia, ha vinto la seconda edizione del Premio promosso dal Comune. Riconoscimenti per altri due studenti, su 12 partecipanti
I pericoli del gioco d’azzardo nell’era digitale. Strategie di prevenzione e azioni di contrasto. Lunedì 14 dicembre 2020, ore 15.30-17.40
Giornata di studi online a cura del Gruppo di Lavoro sul Gioco d’Azzardo Patologico del CRID in collaborazione con Fondazione M. Biagi e Centro interuniversitario Game Science Research Center con il patrocinio e il contributo del Comune di Modena nell’ambito del Progetto regionale “Legalità e territorio 2020”
Seminario di formazione e di aggiornamento a.a. 2020/2021 in videoconferenza. GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2020 ore 14.45-19.30
La tassazione dell’attività e degli atti illeciti tra evasione, elusione e riciclaggio L’impatto sui servizi e le attività degli Enti Locali
Videopresentazione Controllo del Vicinato
Incontro a distanza per presentare il Controllo del Vicinato ai residenti della zona Storchi/Cittadella
Stupefacenti, sai cosa rischi?
è la campagna su Facebook e Instagram per raggiungere il maggior numero di giovani sensibilizzandoli contro l’uso delle droghe
"Non da soli" - Sportelli chiusi
Attenzione! Misure urgenti di contenimento del contagio da Covid-19 Gli sportelli Non da soli sono chiusi .
Il gioco d'azzardo ai tempi del coronavirus
Guida a cura di Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie
Ufficio Politiche per la legalità e le sicurezze e Sportelli Non da soli
Gli Sportelli "Non da soli" sono chiusi. L'Ufficio Politiche per la legalità e le sicurezze si può contattare tramite mail