Salta al contenuto

Gli scarichi a parete per gli impianti di espulsione di fumi e odori da apparecchi di cottura, da impianti aeraulici e da piccoli impianti produttivi sono autorizzabili, in deroga ai sensi dell’art. 38 del Regolamento di Igiene Pubblica, qualora siano rispettate le condizioni tecniche previste dalla Delibera del Consiglio Comunale n. 79 del 10/11/2003.
Tali deroghe dovranno essere richieste, prima della realizzazione dello scarico, all’Unità Specialistica Impatto Ambientale del Comune di Modena, che ne deve valutare la fattibilità, attraverso l’apposita modulistica disponibile anche in rete.


Modalità di richiesta
A seconda della natura dello scarico, la richiesta deve essere presentata su apposito modulo disponibile presso l'Unità Specialistica Impatto Ambientale o scaricabile dalla sezione “Modulistica”.

Documentazione
Le domande di autorizzazione allo scarico a parete devono essere presentate in duplice copia.

Costo
Nessuno.

Tempi di risposta
30 giorni


Sanzioni
- da Euro 25,00 a Euro 500,00, ai sensi dell’art. 7bis del DLgs n. 267 del 18/08/2000, in caso di accertamento di scarico a parete non autorizzato. Qualora lo scarico non risulti autorizzabile sarà avviato il procedimento amministrativo per l’eliminazione dello scarico stesso.

Ultimo aggiornamento

01-12-2022 13:12

Questa pagina ti è stata utile?