Ristorazione
Nei nidi d'infanzia, nelle scuola d'infanzia e nelle scuole primarie
Il servizio tiene conto delle Linee Guida e delle altre raccomandazioni dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione e viene erogato nel rispetto di normative che prevedono:
- l'utilizzo esclusivo di prodotti non contenenti alimenti geneticamente modificati
- l'adozione di procedure di autocontrollo igienico-sanitario volte a limitare i rischi igienico-sanitari in ambito alimentare (note come procedure HACCP)
- la priorità all’impiego di materie prime alimentari provenienti da coltivazione realizzate con tecniche biologiche e a lotta integrata.
I menu sono elaborati in base alle tabelle dietetiche approvate dal Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione ( S.I.A.N.) dell’A.U.S.L. e cercano di coniugare l’equilibrio nutrizionale con la ricerca della gradibilità del pasto per i bambini delle diverse fasce d'età.
Un'attenzione particolare viene posta alle esigenze di differenziare le proposte alimentari in relazione ad intolleranze, allergie, patologie, motivazioni di ordine religioso, ecc..