Salta al contenuto

L'Ufficio Inventari del Patrimonio Immobiliare identifica, cataloga, valorizza gli immobili di proprietà comunale. Verifica la coerenza, per le proprietà comunali, tra le rappresentazioni grafiche catastali rispetto allo stato di fatto reale e lo stato di fatto di diritto, anche in rapporto agli atti tecnici succedutesi nel tempo e presenti all'apposito Archivio Patrimoniale.

Predispone, ove richiesto dalle normative vigenti ed in seguito a sopralluogo diretto o segnalazioni di altri servizi, la documentazione necessaria per frazionamenti, tipi mappali, elaborati planimetrici, accatastamenti degli immobili comunali, anche in collaborazione con il Servizio Cartografico.

Attribuisce all'interno dell'Ente le codifiche per la gestione finanziaria e la costituzione del Libro Cespiti, in collaborazione con il Settore Risorse Finanziarie.

Gestisce e implementa le banche dati informatizzate al fine di una corretta identificazione, localizzazione e attribuzione dei dati dimensionali degli immobili comunali seguendone le trasformazioni nel corso del tempo.
Attraverso le banche dati e gli archivi cartacei dell'ufficio è possibile effettuare ricerche di vario tipo di interesse storico, giuridico, amministrativo a disposizione di studenti, tecnici, cittadini e di altri servizi interni all'Ente o di soggetti esterni.
E' possibile effettuare consultazioni, richieste e certificazioni sulle proprietà comunali e loro documentazione.

Ultimo aggiornamento

31-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?