Salta al contenuto

L'Ufficio Provenienze Patrimoniali ricerca, cataloga e archivia gli Atti Patrimoniali adottati o stipulati dall'Amministrazione Comunale come atti deliberativi, determinazioni dei dirigenti, rogiti di acquisto, vendita e concessione diritto di superficie, atti di espropriazione, permute, donazioni, convenzioni urbanistiche, conferimenti, servitù ecc., che hanno modificato lo stato o la consistenza degli Immobili dell'Ente.

Le informazioni vengono gestite tramite banche dati informatizzate che permettono ricerche tematiche, storiche, gestionali degli atti delle trasformazioni patrimoniali a partire dalla seconda metà del ‘500 a oggi, e la localizzazione dei beni sul territorio evidenziandone la dimensione e la trasformazione nel tempo, consentendo così la ricerca per via e numero civico oppure per dati catastali: foglio e mappale.

Attraverso tali banche dati e l' archivio cartaceo dell'ufficio, si possono effettuare ricerche di vario tipo di interesse storico, giuridico, amministrativo a disposizione di studenti, tecnici, cittadini e di altri servizi interni all'Ente o soggetti esterni.

E' quindi possibile effettuare richieste e certificazioni sulle proprietà comunali e loro provenienze.
L'Ufficio, inoltre, predispone gli elaborati necessari da allegare al Bilancio Consuntivo dell'Ente, che determina la Consistenza del Patrimonio Comunale.

Ultimo aggiornamento

31-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?