Salta al contenuto

Il Progetto "Oltre la strada" offre supporto, accoglienza ed accompagnamento a chi si prostituisce e  intende uscire da percorsi di sfruttamento. Il fenomeno della prostituzione e della tratta di donne a scopo di sfruttamento sessuale ha avuto  anche nel nostro territorio  una evoluzione preoccupante  per l’aumento della  presenza in strada di donne straniere alcune delle quali minorenni.


Per le ragazze minorenni è obbligo dell'Ente Locale porre in essere una serie di interventi di protezione della minore e assumerne la funzione di tutela.

Per le ragazze minorenni  ritrovate sul territorio vengono attivati  i seguenti interventi:

  • collocamento in comunità di pronta accoglienza
  • primo colloquio per raccogliere storia e informazioni circa la famiglia
  • attivazione percorso tutela con magistratura minorile
  • segnalazione agli organi competenti della presenza del minore
  • accertamento stato di salute
  • collocamento  in comunità educativa o casa famiglia o famiglia affidataria, attivazione e realizzazione del progetto socio educativo
  • inizio percorso  di denuncia degli sfruttatori, che vede la costituzione dell'Ente locale parte civile dell'eventuale procedimento penale

Destinatari

Ragazze minorenni che sono  costrette a prostituirsi o si prostituiscono

Modalità d'accesso

Tramite verbale di affidamento delle forze dell’ordine qualora minorenni

Ultimo aggiornamento

31-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?