Salta al contenuto

Il protocollo, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 14 del 22/01/2020, intende facilitare il percorso di cura/aiuto/sostegno alle donne in gravidanza e nel post parto e ai futuri genitori che presentano problematiche di tipo sociale e sanitario individuando modalità operative condivise, continuative ed efficaci, ruoli, compiti e responsabilità tra i servizi socio-sanitari del territorio e ospedalieri.

Il protocollo definisce il percorso di presa in carico integrata socio-sanitaria territoriale e ospedaliera e la dimissione protetta delle donne in gravidanza e nel post-parto e dei loro bambini, qualora siano presenti nei nuclei familiari condizioni di fragilità e di multi problematicità e prevede l'inclusione del padre e del nucleo familiare allargato, nel territorio del Distretto socio-sanitario di Modena.

Obiettivi:

- diritto del minore di vivere e crescere all'interno della propria famiglia di origine, quale contesto privilegiato e naturale per permettere il suo armonico sviluppo;

- supportare e potenziare le capacità genitoriali;

- intervenire in modo preventivo per limitare lo scompenso di condizioni e patologie preesistenti o contemporanee alla gravidanza e al parto, che possono avere importanti implicazioni socio-sanitarie soprattutto per la madre, la coppia genitoriale o per l'intero nucleo familiare di riferimento, mettendo a rischio le condizioni di salute/protezione/sicurezza del neonato;

- prevenire eventuali condizioni di disagio, maltrattamento/trascuratezza dei minori presenti nel nucleo familiare.

Rete dei Soggetti coinvolti:

1) Comune di Modena Settore Servizi Sociali Sanitari e per l'Integrazione: Servizio Sociale Territoriale e Servizio Sociale del PUASS

2) Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena: UO di Ostetricia-Ginecologia, UO di Neonatologia, UO di Psicologia ospedaliera e UO di Pediatria

3) Azienda USL di Modena - Dipartimento di Cure Primarie: UO Consultorio Familiare, Spazio Giovani, Centro LDV - Liberiamoci dalla Violenza - Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini, Pediatria di Comunità, Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta, Servizio di Psicologia clinica minori e famiglie

4) Azienda USL di Modena - Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche: Centri di Salute Mentale Adulti (CSM), Servizio di Diagnosi e Cura (SPDC) presso Ospedale di Baggiovara, Servizio Dipendenze Patologiche (SDP), Servizio di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (NPIA)


Ultimo aggiornamento

31-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?