Il centro d’accoglienza ospita uomini privi di risorse parentali, senza alcuna risorsa abitativa, con scarse o nulle possibilità economiche e con percorsi di integrazione nel tessuto sociale difficoltosi. L'inserimento nella struttura si prefigge l'obiettivo di offrire ospitalità temporanea in vista di un approfondimento della situazione per la progettazione futura.
A volte la struttura si configura come unica risorsa di inserimento e di permanenza per situazioni di utenti con scarse risorse personali e/o con motivazione ridotta al cambiamento; proprio per le sue caratteristiche di contesto non eccessivamente contenitivo e non troppo normativo.
All'utente non è richiesto alcun contributo per la permanenza.
Il Comune di Modena ha una convenzione per l’utilizzo di alcuni posti presso il centro d’accoglienza residenziale gestito dall’Associazione Porta Aperta.
Destinatari
Uomini senza fissa dimora o senza una abitazione in cui vivere con problematiche socio-sanitarie.
Modalità di accesso
L'accesso alla struttura limitatamente ai posti in convenzione è legato ad una valutazione professionale da parte dell'assistente sociale competente per territorio in base alla residenza anagrafica.
L’inserimento nel centro d’accoglienza si colloca all'interno di un progetto generale, condiviso con l’utente, nel quale, in base alle risorse personali, famigliari ed economiche dello stesso, si condividono alcuni obbiettivi specifici, per facilitare percorsi di autonomia.