Andar per mostre
Arte da vedere/Arte da leggere
Sabato 25 marzo, ore 17
Palazzo dei Musei, Sala Oratorio
Galileo Chini
Ceramiche tra Liberty e Déco
Presentazione della mostra in corso a Faenza, presso il Museo Internazionale delle Ceramiche - MIC
26 novembre 2022 – 14 maggio 2023
Interviene Claudia Casali, direttrice MIC
La mostra rende omaggio a Galileo Chini (Firenze 1873–1956), artista poliedrico e pioniere del Liberty in Italia, che si dedicò con grande passione e originalità all'arte ceramica. Attraverso 300 pezzi di particolare pregio, accompagnati dai disegni preparatori, l'esposizione esalta la creatività dell'artista che fu tra i primi ad avviare una produzione ceramica in chiave moderna, in linea con quanto stavano sperimentando le manifatture a livello europeo. Oltre alla ceramica di piccolo e medio formato Chini si dedicò anche ad importanti progetti per l'architettura come testimoniano le raffinate decorazioni per le Terme Berzieri a Salsomaggiore, che rappresentano uno straordinario esempio del gusto déco italiano.
Claudia Casali
Dal 2000 al 2010 è stata curatrice e responsabile dell'Ufficio Mostre ed eventi presso il Mar-Museo d'Arte di Ravenna. Dal 2011 è direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dove ricopre anche il ruolo di conservatore delle Collezioni d'Arte contemporanea, direttore della storica rivista "Faenza", e responsabile del Premio Faenza – Biennale Internazionale d'Arte ceramica. Collabora con riviste d'arte e del settore ceramico tra cui "Arte Critica", "La ceramica in Italia e nel mondo", "Ceramica antica e moderna", "D'A", oltre a quotidiani e riviste specializzate.
Ingresso libero
https://www.micfaenza.org/event/galileo-chini/
Il catalogo edito da Silvana Editoriale è disponibile per la consultazione presso la
biblioteca Poletti.
INFO
Biblioteca civica d'arte e architettura Luigi Poletti
Palazzo dei Musei – Largo Porta Sant'Agostino 337
059-2033372
biblioteca.poletti@comune.modena.it