SCRITTRICI inCHIOSTRO
Chiostro di Palazzo Santa Margherita, Corso Canalgrande 103
4 appuntamenti letterari al femminile nel chiostro della Biblioteca Delfini
In collaborazione con la libreria Ubik Modena
sabato 7 maggio ore 18.00
L'Eneide di Didone
MARILÙ OLIVA
con Judith Pinnock
sabato 14 maggio ore 18.00
VeLo Spiego
TASNIM ALÌ
con Basma Aissa
sabato 21 maggio ore 18.00
Cibo Supersonico
FRANCESCA FARIELLO e CHIARA RATTI
con Laura Solieri
sabato 28 maggio ore 18.00
Niente di vero
VERONICA RAIMO
con Anna Ferri
A seguire aperitivo (costo 5,00 €)
Ingresso libero nel rispetto delle norme anticovid vigenti
In caso di maltempo gli incontri avranno luogo nella sala conferenze della Biblioteca Delfini
Marilù Oliva, nota per i romanzi a sfondo giallo e noir (la Trilogia della Guerrera tra gli altri), si è dedicata recentemente alla narrazione storica: L'Odissea. Raccontata da Circe, Penelope, Calipso e le altre (una riscrittura bestseller del poema omerico, 2020), Biancaneve nel Novecento (2021), L'Eneide di Didone (2022), editi da Solferino.
Tasnim Alì, ventitreenne influencer nata in Italia da famiglia egiziana, si è fatta conoscere al grande pubblico grazie a TikTok. VeLo spiego (DeAgostini 2022) è il suo primo libro, in cui risponde con leggerezza e umorismo a tante domande sulla quotidianità di una giovane musulmana.
Francesca Fariello e Chiara Ratti, chef e social media manager, hanno dato vita, insieme e con successo, a un progetto sulla cucina vegetale: Cibo Supersonico. Nel libro omonimo (Rizzoli 2022) raccontano la loro vita di coppia, le battaglie per la guarigione di Francesca e a favore della comunità LGBTQ+, il comune impegno per l'ambiente. Una storia alternata a ricette rigorosamente vegetali.
Veronica Raimo scrive romanzi, poesie, sceneggiature, traduce dall'inglese, collabora a giornali e riviste. Ha pubblicato Miden (2018, uscito anche in UK, Usa e Francia) e il libro di poesie Le bambinacce (2019, con Marco Rossari). In Niente di vero (Einaudi 2022, candidato al Premio Strega), racconta in modo “esilarante e feroce” la sua famiglia disfunzionale, l’amicizia, il sesso, l’amore, l’essere genitori e la fatica di crescere.
Info
tel. 059 203 2940
Locandina (pdf)
https://modena.ubiklibri.it/home.html