- 21/09/2023 SMART LIFE / 3 – TECNOLOGIA AL SERVIZIO DI CITTADINI E AMBIENTE
- Dalla medicina alla tutela del paesaggio: potenzialità e limiti delle nuove frontiere del digitale negli appuntamenti di “Generazioni” dedicati all’innovazione tecnologica
- 21/09/2023 SMART LIFE / 2 – NUOVE “GENERAZIONI” TRA IDENTITÀ E ARTE
- Al festival della cultura digitale di Modena musica, design e moda al centro di conferenze e performance per raccontare il rapporto tra soggettività e digitale
- 21/09/2023 A MODENA, SMART LIFE FESTIVAL NEL SEGNO DI “GENERAZIONI”
-
Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre talk, workshop, eventi e performance sulla cultura digitale, tra tecnologia, arte, economia, sanità, scuola e moda
- 20/09/2023 CENTRO MUSICA, LIVE DEI GIOVANI ARTISTI DI “PRIMA DELLE RADICI”
-
Sabato 23 settembre il concerto di restituzione finale del progetto che ha permesso di realizzare un’opera multimediale legata anche ai temi della biologia e dell’evoluzione
- 20/09/2023 “PER CHICCO”, ALLA TENDA UN MURALES DEDICATO AI GIOVANI
-
“Un modo per dare valore alla forza e alla creatività giovanile”. Venerdì 22 settembre l’inaugurazione dell’opera realizzata dall’artista Drew Nori alla memoria di Francesco Morandi
- 20/09/2023 NEL WEEKEND APPUNTAMENTO CON “TAVOLINI SOTTO LE STELLE”
- Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle 19 alle 23, saranno estese le aree arredate con tavoli e sedute dei pubblici esercizi del centro storico
- 20/09/2023 PARTITA MODENA-LECCO, CAMBIA LA VIABILITÀ IN ZONA STADIO
- Sabato 23 settembre divieti di sosta e transito; possibili limitazioni alla circolazione anche in zona Stazione. Attivo il deposito protetto per chi si reca allo stadio in bici
- 19/09/2023 “DAL CIELO AL CUORE”, EMOZIONI E COLORI ANIMANO LA DELFINI
-
Dal 22 settembre al 26 novembre l’installazione a cura dell’artista Lorenzo Lunati. L’inaugurazione alle 19 con una performance “onirica” che combina musica dal vivo e spettacolo
- 19/09/2023 EUROPE DIRECT, OLTRE 4 MILA STUDENTI A LEZIONE DI EUROPA
- Riprendono le attività didattiche del centro con un itinerario dedicato alle elezioni europee e appuntamenti di orientamento a Erasmus+. Dal 5 al 7 ottobre “La scuola va in Europa”
- 19/09/2023 RIFIUTI, “PRIVACY GARANTITA PER IL CONFERIMENTO DI ASSORBENTI”
- L’assessora Filippi ha risposto all’interrogazione della consigliera Aime (Verdi): “Chi ha porta a porta integrale può chiedere bidoncino apposito o utilizzare quello standard”
- 19/09/2023 ABILITÀ IN AZIONE / 2 – PRESENTE L’ATLETA PARALIMPICO CANNATA
- Il campione a Modena per parlare di diversità e inclusione. È anche possibile ammirare il prototipo di un veicolo a guida autonoma realizzato dagli studenti di Unimore
- 19/09/2023 “ABILITÀ IN AZIONE” PROMUOVE LO SPORT APERTO A TUTTI
-
Domenica 24 settembre allo Sport Village di via Cassiani l’evento che unisce sportivi con disabilità e normodotati. Via alle 9.30 con la camminata per la “Settimana dell’Alzheimer”
- 18/09/2023 IL DONDOLO, ONLINE “LA CASA STUDIO DI CESARE LEONARDI”
-
La casa editrice digitale del Comune, diretta da Beppe Cottafavi, pubblica l’opera di Andrea Cavani. Sabato 30 settembre la visita guidata nella casa-studio dell’architetto
- 18/09/2023 “LA BONISSIMA” A STEFANO BOLIS DI BANCO BPM
-
Il sindaco Muzzarelli ha consegnato il riconoscimento per le numerose iniziative solidaristiche e di utilità sociale promosse in città dall’Istituto bancario
- 18/09/2023 ANAGRAFE: “CON LE NUOVE ASSUNZIONI SI RIDURRANNO I TEMPI”
- L’assessora Ferrari ha risposto all’interrogazione di Silingardi (M5s): “Per le Cie 60 giorni di attesa a causa di carenza di personale e del fermo nazionale al servizio Io certifico”
- 18/09/2023 MIGRANTI, IL GOVERNO IMPROVVISA IN MODO IRRESPONSABILE
- Nuovi arrivi non programmati né condivisi e persone fatte uscire dai Cas. Il sindaco di Modena Muzzarelli: “Così si scarica sugli Enti locali creando insicurezza”
- 18/09/2023 A “DIRITTI PER TUTTI” FOCUS SU PERMESSO DI SOGGIORNO
- Mercoledì 20 settembre ore 18 in Galleria Europa, ultimo incontro della rassegna, dedicato a chi ha origini migratorie. L’iniziativa è del progetto europeo Must-a-Lab
- 18/09/2023 SERVIZIO CIVILE DIGITALE, ULTIMI GIORNI PER CANDIDARSI
-
Entro giovedì 28 settembre le domande al progetto che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi tecnologici. Disponibili otto posti in città, in tutto 22 in provincia
Azioni sul documento