Comunicati più recenti
-
01/06/2023
“UNA CITTÀ DA GIOCARE”, È ONLINE “MODENA COMUNE” DI GIUGNO
All’interno spazio alle proposte dei centri estivi, alla sicurezza del nodo idraulico modenese e agli aiuti per la Romagna. Il Qr in copertina rimanda al programma della Festa della musica
-
01/06/2023
LA GESTIONE DELLO STADIO BRAGLIA AFFIDATA AL MODENA CALCIO
Ok alla concessione di sei anni, rinnovabili per altri sei, dell’impianto al centro di un piano ad ampio respiro, con una conduzione efficiente e vantaggiosa per la città
-
01/06/2023
FESTIVITÀ DEL 2 GIUGNO, UFFICI COMUNALI CHIUSI ANCHE SABATO
Il 3 giugno saranno aperti solo i servizi di Polizia mortuaria, il Contact center della Polizia locale e luoghi dedicati alle visite turistiche
-
01/06/2023
QUARTIERE 4, VOLONTARI E MIGRANTI PULISCONO LE AREE VERDI
Sabato 3 giugno l’intervento ambientale in via delle Costellazioni che coinvolge il “Gruppo Z” e la cooperativa L’Angolo. Nel primo appuntamento, in maggio, raccolti 90 kg di rifiuti
-
01/06/2023
TORNA LA FESTA DEI VICINI DI CASA, ECCO COME PARTECIPARE
Già numerose le iniziative organizzate da privati cittadini, associazioni e servizi per l’edizione 2023 di “Stiamoci Vicini”, in programma sabato 10 giugno
-
31/05/2023
MENGOZZI, COMPETENZA E PASSIONE PER LA MOTOR VALLEY
Scomparsa a 60 anni la “signora dei motori” che ha diretto il Museo Ferrari di Maranello. Il cordoglio del sindaco di Modena Muzzarelli
-
31/05/2023
OK A DUE INTERVENTI DI RIGENERAZIONE IN VIALE MOREALI
Unanimità del Consiglio sui permessi di costruire per la realizzazione di due palazzine residenziali, il completamento di un edificio mai concluso e la sistemazione del viale
-
31/05/2023
FESTA REPUBBLICA / 2 – DUE APPUNTAMENTI ALLA TERRAMARA
Venerdì 2 giugno, il villaggio ricostruito rivive con “TerramarAlive”. Domenica 4 giugno si presenta l’arte del vasaio. E da giugno orario di visita prolungato
-
31/05/2023
FESTA DELLA REPUBBLICA TRA MUSEI, MOSTRE E SITO UNESCO
Nel fine settimana da venerdì 2 a domenica 4 giugno, per modenesi e turisti visite anche al Museo Civico e a Palazzo Foresto. Alle 9 di venerdì 2, l’alzabandiera in piazza Roma
-
31/05/2023
TIR BLOCCATO IN STRADA GHERBELLA: CONDUCENTE SANZIONATO
Nella notte un autoarticolato si è immesso sul ponte sul torrente Tiepido, nonostante il divieto per i mezzi pesanti: liberato dopo tre ore
-
31/05/2023
NEL WEEKEND IN CENTRO TORNA “TAVOLINI SOTTO LE STELLE”
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, salvo maltempo, saranno estese dalle 19 alle 23 le aree arredate con tavoli e sedute dei pubblici esercizi del centro
-
31/05/2023
NUMERO VERDE E MONITORAGGIO PER UN’ESTATE PIÙ SICURA
Anziani, al via il Piano per rendere meno disagevole la permanenza in città nei mesi più caldi: un numero telefonico (tel. 800493797) per l’ascolto e visite a domicilio
-
30/05/2023
IN MUNICIPIO IL VICEAMBASCIATORE DELL’INDIA
Amararam Gujar, in visita a Modena, ha incontrato l’assessora Anna Maria Lucà Morandi
-
30/05/2023
IL CINEMA ESTIVO NELL’OPERA DI CHIESI DONATA AL COMUNE
Il quadro dell’artista modenese sarà esposto al pubblico nel nuovo spazio riqualificato del Supercinema nell’area ex Amcm
-
30/05/2023
IN CENTRO IL MERCATO EUROPEO, CAMBIA LA VIABILITÀ
Da giovedì 1 a domenica 4 giugno sospesa la circolazione in via Emilia centro e in corso Canalgrande. Previsti anche sensi unici alternati e divieti di sosta
-
30/05/2023
GLI ALUNNI DELLA MADONNA PELLEGRINA: “LA PACE NON TACE”
Martedì 30 maggio la visita in Municipio per incontrare l’assessora Baracchi a cui avevano inviato un biglietto di ringraziamento per il lavoro di cura svolto per la scuola
-
30/05/2023
DAL 7 GIUGNO RIAPRE IL SUPERCINEMA ESTIVO CON 800 POSTI
Accesso sempre da via Sigonio. Dopo l’estate l’intervento di riqualificazione che consentirà di rinnovare la struttura e di spostare l’ingresso sul lato della piazza
-
30/05/2023
GUIDA UN TIR MA DA DUE ANNI È SENZA PATENTE (REVOCATA)
Autista francese fermato durante i controlli della Polizia locale sui mezzi pesanti: 14 violazioni, dieci conducenti non rispettavano gli orari di guida e riposo
-
29/05/2023
SITO UNESCO, ESTATE CON APERITIVI IN TORRE E VISITE A TEMA
Ghirlandina, Duomo, Palazzo comunale e Nuovo Diurno si preparano ad accogliere i visitatori, che nei primi cinque mesi del 2023 sono stati quasi 22 mila da tutto il mondo
-
29/05/2023
OK A UNA NUOVA CABINA ELETTRICA IN ZONA CITTANOVA
Il Consiglio ha espresso parere favorevole sulla variante urbanistica per la realizzazione dell’intervento che consentirà di rafforzare il sistema distributivo a ovest della città
-
29/05/2023
MESE DELL’EUROPA, IL SAGGIO INEDITO “QUADERNI BALCANICI”
Mercoledì 31 maggio, in Galleria Europa, alle 18, in memoria di Francesco Maria Feltri la presentazione del volume nato da un viaggio di formazione in ex Yugoslavia
-
29/05/2023
TENDA, LA STAGIONE SI CHIUDE NEL SEGNO DEL CANTAUTORATO
Mercoledì 31 maggio la serata dedicata alla musica live in cui si esibiscono le formazioni modenesi Perseca e Muretto rovers e l’artista romano Davide Amati
-
29/05/2023
“RESPIRI DI PACE”, RAGAZZI IN FESTA IN PIAZZA NATALE BRUNI
Mercoledì 31 maggio pomeriggio di giochi per i giovani di zona Tempio e Stazione e taglio del nastro insieme al sindaco Muzzarelli per i nuovi abbellimenti del piazzale
-
29/05/2023
LA FONTANA S’ILLUMINA DI ROSSO PER LA SCLEROSI MULTIPLA
Martedì 30 maggio la speciale illuminazione del monumento di largo Garibaldi e il giorno successivo, in piazza Mazzini lo stand informativo dei volontari Aism
-
27/05/2023
CENTRI ESTIVI, VOUCHER PER LA FREQUENZA DEI BIMBI 9-36 MESI
On line il bando per accedere a contributi di importo fino a massimo 300 euro, come quelli destinati alle famiglie di bambini e ragazzi della fascia 3-13 anni.
-
27/05/2023
QUARTIERI 2 E 3, NEI CONSIGLI I PROGETTI DEL “BIKE TO WORK”
Martedì 30 maggio è in programma la seduta del Q3, mentre mercoledì 31 si riunisce l’assemblea del Q2. Focus sulla mobilità dolce
-
27/05/2023
“LIBERATION ROUTE EUROPE” GUIDA AL TURISMO STORICO
Lunedì 29 maggio, in Galleria Europa, alle 18, la presentazione del progetto dedicato alle vie europee della storia. Con lo scrittore e giornalista Federico Pace
-
27/05/2023
DA LUNEDÌ 29 MAGGIO RIASFALTATURE IN VIA CANALETTO SUD
Circolazione sospesa tra la rotatoria con via Finzi e quella con via Del Mercato
-
27/05/2023
“A SCUOLA DI LEGALITÀ”, I PROGETTI DEGLI STUDENTI
Gli alunni di sei istituti comprensivi e del Sigonio si sono incontrati alla Tenda, venerdì 26 maggio, per condividere il lavoro svolto durante l’anno scolastico
-
27/05/2023
IN VIA TACITO LA SEDE DI UN CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Ok del Consiglio a un permesso di costruire convenzionato che consente la trasformazione di spazi dismessi di un’attività produttiva per circa 6 mila metri quadrati
-
27/05/2023
UN’UNICA DOMANDA PER LA GESTIONE DELLO STADIO BRAGLIA
Solo il Modena calcio ha partecipato alla procedura di evidenza pubblica, ora la commissione tecnica dovrà verificare documentazione e offerta
-
26/05/2023
OK ALLA TARI, IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi in aula prima dell’approvazione della delibera incentrata sulle tariffe della tassa sui rifiuti
-
26/05/2023
PROBLEMA NEL SISTEMA MINISTERIALE, RIPRESO IL RILASCIO DI CIE
L’Anagrafe da oggi eroga di nuovo i documenti elettronici dopo la sospensione in tutta Italia. I 144 appuntamenti rimandati saranno recuperati a partire dalla prossima settimana
-
26/05/2023
OK ALL’AMPLIAMENTO DELLO STABILIMENTO MASERATI
Il Consiglio ha approvato all’unanimità la delibera che consente la realizzazione di un nuovo volume destinato alla ricerca per la produzione di auto elettriche
-
26/05/2023
RICORDATO IL SACRIFICIO DI MENOTTI E BORELLI
192° anniversario dell’uccisione dei patrioti risorgimentali. Muzzarelli: “Vicenda che insegna soprattutto oggi il valore e la forza della liberta”
-
26/05/2023
COMMISSIONE MENSA DELLE PRIMARIE ATTIVA DA MESI
Sono iniziati anche gli assaggi dei pasti; ora al via le Commissioni per nidi e scuole d’infanzia. L’assessora Baracchi ha risposto a un’interrogazione di Rossini (FdI)
-
26/05/2023
IN PIAZZA ROMA LA “FESTA DELL’ACQUA” CON L’ASTA DELLE BICI
Domenica 28 maggio, dalle 9 alle 13, giochi e attività sportiva, narrazione itinerante e premiazione delle scuole che hanno partecipato a “Siamo nati per camminare”
-
26/05/2023
VITTORINA, CENT’ANNI TRA MUCCHE, FORNELLI E AFFETTI
Una vita china sulla terra e gli anni del conflitto, ma Vittoria Guerra ha sempre guardato al domani con fiducia. Il 26 maggio la festeggiano parenti, amici e la Cra Vignolese
-
26/05/2023
ALLA TERRAMARA TESSUTI, STILI E COLORI DEGLI ABITI ANTICHI
Domenica 28 maggio, al centro della visita guidata gli abitanti del villaggio “Nei loro panni”. Al termine, laboratorio per piccoli stilisti con lino, lana, pelle e corda
-
25/05/2023
LA TARI RIMANE INVARIATA, L’OK DEL CONSIGLIO ALLA MANOVRA
Nessun aumento neanche per il 2023, le bollette non crescono dal 2017. Confermate le agevolazioni per utenze domestiche e non domestiche
-
25/05/2023
RACCOLTA RIFIUTI / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi dei consiglieri dopo la trasformazione dell’interrogazione in interpellanza
-
25/05/2023
RACCOLTA RIFIUTI, “PRESIDIO COSTANTE PER SUPERARE I DISAGI”
La trasformazione richiede aggiustamenti. “La differenziata aumenta. Grazie ai cittadini per l’impegno”. L’assessora Filippi ha risposto all’interrogazione di Rossini (FdI)
-
25/05/2023
ALLUVIONE, MINUTO DI SILENZIO IN CONSIGLIO
Il presidente Poggi ha espresso, a nome dell’Assemblea, vicinanza ai familiari delle vittime e ha ringraziato i modenesi impegnati in azioni di solidarietà
-
25/05/2023
PROBLEMA NEL SISTEMA MINISTERIALE, SOSPESO IL RILASCIO DI CIE
Anche l’Anagrafe di Modena, come in tutta Italia, non potrà erogare documenti elettronici d’identità. Gli appuntamenti saranno riprogrammati e per le urgenze si rilascia quella cartacea
-
25/05/2023
“VICINI AGLI ALLUVIONATI E ATTENTI AI TEMI DELLE SICUREZZE”
Il sindaco Muzzarelli in occasione del 163esimo anniversario della Polizia locale. Il servizio in Romagna continuerà fino al 3 giugno
-
25/05/2023
GALLERIE ESTENSI, SERVE “DIALOGO E COLLABORAZIONE”
L’assessore Bortolamasi ringrazia Martina Bagnoli, nominata a Bergamo, guardando alla prossima direzione del museo nazionale di Modena
-
25/05/2023
GHIRLANDINA, ITINERARIO A TEMA TRA ROMANICO E GOTICO
Sabato 27 maggio, alle 19, la visita guidata alla scoperta del lavoro di Lanfranco e degli architetti e scultori Campionesi. Su prenotazione per massimo 25 persone
-
25/05/2023
MUSICA E ARTE CON IL “WAVE EXPERIENCE FESTIVAL 2023”
Sabato 27 e domenica 28 maggio, al parco della Polisportiva Morane, due giorni di concerti, esposizioni artistiche e mercatini a cura del collettivo Revol Wave Orchestra
-
24/05/2023
TRA I CESPUGLI CON DROGA E BILANCINO DI PRECISIONE, ARRESTATO
L’uomo aveva 900 euro in contanti e 27 grammi di cocaina. Polizia locale e Carabinieri lo hanno fermato in zona via delle Costellazioni durante un’operazione congiunta
-
24/05/2023
STUDENTI DELLA SAN CARLO NELL’AULA DEL CONSIGLIO COMUNALE
Alcuni alunni della scuola hanno incontrato il sindaco e il presidente Poggi. Muzzarelli: “Questa è la vostra casa”
Azioni sul documento