22/12/2001

TELEFONIA MOBILE, 21 AUTORIZZAZIONI E 18 BOCCIATURE

Delibera della giunta sul piano di installazioni di nuove antenne per il 2001. Sette autorizzazioni sono per impianti in cositing e 5 per microcelle
Sulla base delle indicazioni contenute nel regolamento recentemente approvato all'unanimità dal consiglio comunale, è stato concluso l'iter di approvazione del piano di installazioni per la telefonia mobile relativo all'anno 2001. Le domande presentate dai gestori prevedevano in totale 40 nuovi impianti (15 richiesti da Omnitel, 3 da Blu, 6 da Tim, 3 da Wind, e 13 da H3G relative all'Umts). Su queste domande i cittadini hanno avuto 45 giorni di tempo per presentare osservazioni e sono poi stati acquisiti i pareri tecnici di Arpa, sanitari dell'Asl, oltre a quelli dei tecnici del settore ambiente del Comune stesso. E' da segnalare che da parte dei cittadini sono state presentate 16 osservazioni, 6 delle quali sono state accolte, 9 respinte ed 1 giudicata improcedibile perché non pertinente. Al termine dell'iter la giunta ha deliberato il piano 2001 in base al quale è stata autorizzata l'installazione di 21 antenne, per 1 delle quali l'ok definitivo è subordinato all'effettuazione di una prova tecnica in campo. Su 1 impianto (quello chiesto da Omnitel in via del Mercato) è stato sospeso il giudizio, prorogando l'installazione temporanea già presente, per sviluppare valutazioni sull'inquadramento urbanistico dell'area. Sono stati invece 18 gli impianti bocciati. Delle 21 antenne autorizzate è importante sottolineare che 7 sono cositing (cioè su uno stesso palo andranno più antenne) e 5 sono le microcelle, cioè i piccoli impianti sistemati soprattutto in centro storico. Gli impianti autorizzati sono i seguenti: 8 di Omnitel (area ferrovia provinciale Atcm, parcheggio di viale dello Sport, via Formigina 610, via Bellotti area Meta, via dell'Uva, Strada Collegarola 106, via Crispi 44, area Polisportiva Saliceta in via Panni); 1 di H3G (in via Emilia ovest 451, ma subordinato alla prova in campo); 5 di Tim (piazza Mazzini 50, via Castellaro 15, via Taglio 26, via delle Nazioni 55), 1 di Wind (via Vignolese 1116/A). Ci sono poi gli impianti in cositing, una soluzione che è stata incentivata accogliendo una sollecitazione venuta in sede di approvazione del regolamento specie dalle associazioni dei cittadini. Le autorizzazioni concesse sono 7, ma in realtà le nuove antenne saranno solamente due in quanto in tre casi (via M.L. King 4, via Scarlatti 63 e via D'Acquisto 141 le antenne di H3G saranno ospitate su pali Wind già esistenti). I due nuovi impianti che sorgeranno, in via Della Chiesa 222 ed in via Staffette Partigiane 56, ospiteranno entrambe antenne di H3G ed Omnitel (per un totale di 4 autorizzazioni). Dunque in totale, a fronte di 21 autorizzazioni, i nuovi pali che in realtà sorgeranno sono 11 più le 5 mircocelle.

Azioni sul documento