29/01/2002

IMPIANTI SPORTIVI, CONTRIBUTI PER OLTRE UN MILIARDO

Sono stati dati dall'Assessorato allo Sport del comune nel corso del 2001
Hanno superato il miliardo di lire i contributi dati dall'Assessorato allo Sport del comune lo scorso anno per migliorie ai campi di calcio e alle palestre. Decine le società, impegnate nelle svariate discipline, hanno goduto dei contributi di varia entità. Oltre 118 milioni sono andati alla società Panaro per la sostituzione degli infissi nella palestra intitolata ad Ermanno Barbieri. 112 mioni sono andati, invece, alla polisportiva il Torrazzo per l'adeguamento e il potenziamento dell'illuminazione del campo di calcio a sette in via Nonantolana e per la manutenzione dell'area comunale di via Nonantolana e l'installazione di casette in legno. Ottanta milioni sono stati dati alla Polisportiva Villa d'Oro per la sostituzione degli infissi nella palestra Marconi, mentre una cinquantina di milioni sono serviti alla polisportiva Gino Nasi, anche in questo caso per la sostituzione di serramenti, nella palestra Sant'Agnese Bellaria. Quarantotto milioni sono andati alla Polisportiva San Damaso per la sostituzione delle porte e degli infissi alla palestra Bortolamasi, quaranta all'unione sportiva Nuova Marzaglia per il dreanaggio e la manutenzione del nuovo campo Magotti e 25 milioni sono andati alla sociatà sportiva Cittadella Vis San Paolo per la manutenzione degli spogliatorio del campo Botti, la sistemazione dei cancelli e delle panchine per i tecnici e i giocatori di riserva. Contributi di varia entità hanno poi riguardato società come la Sirenella, Fratellanza, Modena Rugby, Daytona Volley, Amendola, San Faustino, Modena Baseball, Modena calcio, Polisportiva 4 Ville , polisportiva Baggiovara e tante altre.

Azioni sul documento