21/11/2005

IL PRIMO LIBRO DI GUANDA LETTO AD ALTA VOCE

Mercoledì 23 novembre nel teatro della Fondazione San Carlo Alberto Bertoni e Carlo Alberto Sitta propongono il romanzo 'Adamo: libro per gli uomini di buona volontà'
Mercoledì 23 novembre alle 21, nel teatro della Fondazione san Carlo, Alberto Bertoni e Carlo Alberto Sitta leggeranno ad alta voce 'Adamo: libro per gli uomini di buona volontà', scritto e pubblicato dal modenese Ugo Guandalini, detto Guanda, nel 1933. La serata rientra nel programma di iniziative coordinate dall'assessorato alla Cultura del Comune per ricordare i cento anni della nascita di Guanda, scrittore, professore universitario ed editore. 'Adamo: libro per gli uomini di buona volontà' è un romanzo a tesi, con considerazioni di natura morale ed estetica abbastanza controcorrente, inserite in una cornice narrativa che contiene diversi spunti autobiografici. Emergono con lucida insofferenza la Modena di quegli anni e il clima soffocante del regime fascista. Il volume è in assoluto il primo della casa editrice Guanda, destinata in seguito a crescere a grandi livelli di notorietà e a segnalarsi per l'alta qualità culturale in numerosi campi, dalla poesia alla narrativa, dalla filosofia alla traduzione.

Azioni sul documento