30/05/2008

APRE LA CASA A COLORI, ALLOGGIO PER LAVORATORI E STUDENTI

Domenica primo giugno alle 10.30 inaugurazione in via dell'Artigianato 5
Inaugura domenica primo giugno la Casa a Colori, struttura per ferie di via dell’Artigianato. La palazzina, di proprietà della Partecipazioni Immobiliari, società di cui è attualmente unico socio il Comune di Modena, risponderà alla domanda di alloggio di lavoratori in mobilità e studenti fuori sede, ma sarà aperta anche a parenti di degenti in ospedale e, in caso di richiesta, a turisti.
Si tratta di un edificio di nuova costruzione di 4 piani serviti da ascensore, che offre servizi di ricettività extra alberghiera grazie alla presenza di 33 camere singole e 17 bagni, uno ogni due camere. Su ogni piano sono allestite una cucina e una lavanderia a gettone in uso comune. E’ stato inoltre predisposto un parcheggio riservato. La struttura dista 4,5 chilometri dal centro storico, gode di una fermata dell’autobus proprio di fronte alla casa e presenta nel raggio di 250 metri tutti i principali esercizi commerciali: negozi, mense, ristoranti, banche, bar, tabaccheria, cartolerie, ed altro. Sarà aperta tutto l’anno e sarà gestita dalla società cooperativa sociale onlus Libellula. Le camere saranno accessibili agli ospiti ad un costo che varia dai 25 euro al giorno ai 350 euro al mese per il solo pernottamento.
“Sono molto contenta che siamo giunti all’inaugurazione di questa struttura, in grado di dare risposta a lavoratori che non riescono a reperire alloggi a prezzo di mercato sul territorio – afferma l’assessore alle Politiche sociali Francesca Maletti – la richiesta rimane consistente anche in questo periodo. Abbiamo fatto di tutto per tenere i prezzi calmierati, così da agevolare chi vi alloggerà per brevi o lunghi periodi”. Per accedere agli alloggi è necessario contattare la cooperativa Libellula al tel. 059.3367023. Lo possono fare sia singoli individui che imprese e cooperative del territorio interessate a convenzionarsi per i propri dipendenti. In caso di eccedenza di domande sarà data precedenza a chi si trova a Modena per lavoro.
All’inaugurazione, che avrà luogo alle 10.30 in via dell’Artigianato 5, interverranno il sindaco di Modena Giorgio Pighi, l’assessore alle Politiche sociali Francesca Maletti, il presidente della Circoscrizione 2 Antonio Carpentieri, il presidente e l’ex presidente di Partecipazioni Immobiliari Massimo Stanzani e Gaetano Venturelli, e il presidente del Consorzio di Solidarietà sociale Vittorio Saltini. Seguirà un rinfresco.

Azioni sul documento