23/09/2008

GIA' IN CALO GLI INGRESSI ABUSIVI IN CENTRO STORICO

Citypass: alle 15 di ieri erano stati registrati oltre 700 ingressi sanzionabili, mentre alla stessa ora di oggi il numero delle violazioni non è arrivato alle 600 unità.
Sono già in netto calo gli ingressi abusivi in centro storico dopo il primo giorno di funzionamento effettivo del sistema di video-sorveglianza “citypass”: alle 15 di ieri erano stati registrati oltre 700 ingressi sanzionabili, mentre alla stessa ora di oggi il numero delle violazioni non è arrivato alle 600 unità, con una diminuzione di poco inferiore al 20%. Per avere un quadro definitivo e stabile della situazione bisognerà, però, attendere almeno una settimana, anche perché gli ingressi sanzionabili andranno verificati e validati sulla base anche delle deroghe previste per alcune categorie di cittadini.
Ma vediamo come sono andate le cose in questa prima fase: nelle 24 ore del lunedì il sistema ha registrato 13mila ingressi e di questi circa 1100 (8/9% del totale) risulta sanzionabile; oggi, martedì, alle 15 il “citypass” ha segnalato 7220 accessi e, come indicato, circa 600 rappresentano i casi di possibili violazioni. Da notare che nel confronto tra le 15 di ieri e la stessa ora di oggi, il numero degli ingressi è aumentato di circa 100 unità, mentre il numero degli abusi potenziali è diminuito: quindi, a maggior ragione, si può sostenere che le violazioni sono ancora molte, ma anche che la riduzione è significativa.
Intanto, dall’elaborazione dei dati complessivi, risultano altre informazioni utili ad interpretare l’andamento del fenomeno registrato dal sistema di video-sorveglianza della zona ZTL:
• nella prima fase sperimentale avvenivano circa 16/17mila ingressi al giorno, di cui 3.000 risultavano sanzionabili;
• la scorsa settimana, ultimo periodo della fase sperimentale, che ha visto l’attivazione anche di una nuova, massiccia campagna informativa, si sono registrati 14/15mila ingressi al giorno, di cui 1.350 sanzionabili;
• nel primo giorno di servizio effettivo, il varco che ha registrato il maggior numero di infrazioni (238 su 2906) è stato Canalchiaro, al secondo posto (217 su 2921) Saragozza, ed a seguire S. Domenico e Canalgrande.
• il maggior numero di irregolarità si è registrato nel corso della mattinata (8.00/13.00), con circa 450 sanzioni potenziali, pari al 40% della giornata, con un picco dalle 9.00 alle 10.00 con oltre 100 accessi sanzionabili;

I filmati prodotti dal sistema “citypass” ed il relativo elenco di targhe sono all’esame della Polizia Municipale: due operatori verificano le violazioni ed accertano le eventuali deroghe; quindi, si procede all’invio dell’avviso di sanzione seguendo una corsia preferenziale che dovrebbe consentire di recapitare le prime multe entro una decina di giorni.

Azioni sul documento