20/09/2008

PRIMO DEPOSITO PROTETTO PER BICI ALLE LANFRANCO

Lunedì 22 settembre alle 8 l'inaugurazione. Ospiterà in sicurezza 160 mezzi
Taglio del nastro per il deposito protetto per biciclette alla scuola media Lanfranco, primo in Italia nel suo genere. Lunedì 22 settembre alle 8, nella giornata europea senz’auto, si terrà l’inaugurazione del deposito che ospiterà 160 mezzi, proteggendoli dai furti e dalle intemperie.
Collocato nell’area cortiliva della scuola, si presenta come una struttura chiusa ampia 200 metri quadrati e sarà attrezzato con porta bici di nuova concezione che consentono di legare oltre alla ruota anche il telaio. Sarà aperto negli orari di ingresso ed uscita degli studenti, mentre resterà normalmente chiuso durante le ore di lezione.
L’intervento è stato attuato per dare una soluzione avanzata all’esigenza di sicurezza espressa più volte dalla Direzione della scuola, specialmente a seguito dei numerosi furti di biciclette segnalati nel corso del tempo. E’ stato realizzato dal Comune di Modena e sostenuto e cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto “Pedal”, realizzato nel periodo 2006/2008 dalla regione per sperimentare originali interventi educativi e informativi sul tema dell’inquinamento ambientale.
Alla cerimonia parteciperanno l’assessore alla Mobilità, Daniele Sitta, l’assessore ai Lavori pubblici, Roberto Guerzoni, oltre al preside, Claudio Caiti, agli insegnanti e agli studenti. All’iniziativa aderiranno, inoltre, il presidente della Circoscrizione 3, Fabio Poggi, la direttrice dell’Osservatorio regionale per la sicurezza stradale, Emanuela Vezzali, la rappresentante del Servizio Mobilità urbana e trasporto locale della Regione Emilia Romagna, Paola Bassi e il Presidente della Fiab (amici della bicicletta di Modena), Giuseppe Amorelli.

Azioni sul documento