giovani

20/10/2022 CENTRO MUSICA, SABATO 22 OTTOBRE L’OMAGGIO A GIGI BERTOLINI
Alle 12 l’intitolazione di una sala al musicista scomparso alcuni mesi fa. Nel week end l’open gratuito per permettere alle band del territorio di provare gratuitamente spazi e attrezzature
20/10/2022 ADOLESCENTI / 2, “ANORESSIA, BULIMIA, OBESITÀ: CHE FARE”
Sabato 22 ottobre al Centro per le famiglie di via del Gambero il primo incontro del ciclo “Tra ascolto e dialogo: corpo, affettività e social” rivolto a genitori
20/10/2022 ADOLESCENTI TRA ANSIE, DEMOTIVAZIONE E CONFLITTI
In aumento gli accessi agli sportelli scolastici attivati nelle scuole medie e superiori della città. Progetto finanziato dalle Politiche sociali anche per i prossimi quattro anni
18/10/2022 “DIALOGO CON L’AUTORE”, ALLA TENDA ARRIVA SANDRO CAMPANI
Giovedì 20 ottobre la presentazione del volume “I passi nel bosco” dello scrittore modenese. Nei prossimi giorni diversi appuntamenti della rassegna “Màt” sulla salute mentale
Comunicato con media
11/10/2022 CENTRO MUSICA / 2 – UNA SALA INTITOLATA A GIGI BERTOLINI
Il riconoscimento a uno dei protagonisti del circolo Wienna scomparso a febbraio, anche per ricordarne l’impegno per la promozione della musica e della creatività del territorio
Comunicato con media
11/10/2022 CENTRO MUSICA, OPEN DAY PER CELEBRARE IL VENTENNALE
Sabato 22 e domenica 23 ottobre l’apertura gratuita del Mr. Muzik e l’intitolazione di una sala prove a Gigi Bertolini. L’assessore Bortolamasi: “Un ricordo che guarda al futuro”
10/10/2022 TENDA / 4 – IL PROGRAMMA SI COMPLETA CON CINEMA E DANZA
La rassegna di film “Follia e Dintorni” indaga le tematiche legate alla salute mentale, mentre l’associazione Ora d’aria propone un festival diffuso tra musica, ballo e teatro
10/10/2022 TENDA / 3 – LETTERATURA, POESIA E UN FOCUS SU ANTONIO DELFINI
Presentazioni di libri di scrittori emergenti con L’Asino che vola, mentre nella “Trilogia della Via Emilia” del Collettivo Squilibri ci sono anche i reading su Ghirri e Tondelli
10/10/2022 TENDA / 2 – BAND EMERGENTI E GRANDI OSPITI NEL SEGNO DEL ROCK
Assieme alle esibizioni delle formazioni locali, sono attesi artisti di rilevo per “Cantautori su Marte”. Ampio spazio anche al jazz con la rassegna “Arts & Jam”
10/10/2022 LA NUOVA STAGIONE DELLA TENDA SPAZIA TRA MUSICA E PAROLA
Riprendono i concerti dopo lo stop causato dalla pandemia grazie anche alle associazioni del territorio. L’assessore Bortolamasi: “Vitalità e vivacità di un luogo centrale per Modena”
Comunicato con media
08/10/2022 CENTRO MUSICA, UN PERCORSO PER 14 GIOVANISSIMI ARTISTI
Via alla selezione di un gruppo di under19 interessati alle contaminazioni tra musica, danza e arte. Ci si può iscrivere al progetto “Forme composte junior” entro il 2 novembre
07/10/2022 “YOUZ OFFICINA”, DALL’UFFICIO GIOVANI SUPPORTO PER IL BANDO
Gli uffici dell’Amministrazione a disposizione per la progettazione di proposte all’avviso pubblico regionale. L’assessore Bortolamasi: “Una spinta al protagonismo giovanile”
29/09/2022 CENTRO MUSICA, IN CONCERTO I SOUND DESIGNER DI “EXODUS”
Sabato 1 ottobre il live di restituzione finale del progetto di residenza artistica destinato a giovani del territorio specializzati sulle attività di “field recording”
Comunicato con media
28/09/2022 LABORATORIO APERTO, RIFLESSIONI SUL “GAMING” AL FEMMINILE
Venerdì 30 settembre l’appuntamento gratuito, che rientra nel programma di Smart Life festival, della rassegna incentrata sulla disparità uomo-donna tra tecnologia e informatica
27/09/2022 SMART LIFE FESTIVAL / 2 – SEI APPUNTAMENTI CON “AFTER”
In via San Carlo spazio alla ricerca e alle imprese, anche per parlare di digitale. Al Laboratorio aperto focus sul gaming e alla Fondazione Biagi incontro con le Comunità tematiche
21/09/2022 UNA NUOVA AREA GIOCHI ALLA POLIVALENTE 87 E GINO PINI
Sabato 24 settembre l’inaugurazione della sala indoor “PollyGym” a conclusione del progetto “Muoviamoci insieme” che ha coinvolto 400 bambini e ragazzi da 3 a 15 anni
Comunicato con media
19/09/2022 “EDUCATIVA DI STRADA ITINERANTE PER INTERCETTARE I GIOVANI”
L’assessore Bortolamasi risponde a un’interrogazione di Reggiani (Pd): “Orientarli verso i percorsi educativi e formativi e il mondo del lavoro. Già coinvolti migliaia di ragazzi”
15/09/2022 ALL’INFORMAGIOVANI IL TEST PER HIV ED EPATITE C
Sabato 17 settembre, in occasione del Festival Filosofia, dalle 17 alle 20, medici ed esperti per effettuare il test e informare sulle malattie sessualmente trasmesse
14/09/2022 SOUNDTRACKS AL FESTIVAL FILOSOFIA CON “IL SEGNO DI ZORRO”
Sabato 17 settembre, a Palazzo Santa Margherita, il live dei musicisti del laboratorio di sonorizzazione live di film accompagnati da Xabier Iriondo. Ingresso libero
Comunicato con media
13/09/2022 “NO ALLA DROGA”, PER I PROGETTI C’È TEMPO FINO AL 10 NOVEMBRE
Gli studenti delle scuole superiori invitati a ideare la campagna per i giovani contro il consumo di stupefacenti. I messaggi dovranno essere pensati per i social network

Azioni sul documento