lavori pubblici

17/09/2022 CICLABILI, RIASFALTATURE SULLA MODENA-VIGNOLA E A SANT’ANNA
Manutenzione su un tratto di 700 metri del ciclopedonale verso Vignola; in via Sant’Anna intervento sul verde e riqualificazione di due tratti
15/09/2022 VIA CANALINO RIAPERTA COMPLETAMENTE A PEDONI E CICLISTI
Conclusi i lavori di rifacimento dei sottoservizi e la ripavimentazione sull’intero tratto. Rimangono da fare solo alcuni interventi di finitura su cordoli e marciapiedi
Comunicato con media
10/09/2022 NEL PALAZZO COMUNALE VIA LE PAVIMENTAZIONI USURATE
Si tratta di circa 600 metri quadri di superfici, in alcune aree dell’edificio, dove nei collanti del linoleum è presente anche amianto. Piano da 240 mila euro
05/09/2022 INTERVENTO DI PULIZIA ALL’EX STALLINI: EDIFICIO SIGILLATO
Il fabbricato di via del Mercato sarà riqualificato per realizzarvi il nuovo Centro per l’impiego; gara d’appalto già pubblicata, con scadenza 30 settembre
Comunicato con media
03/09/2022 AL VIA LA RIQUALIFICAZIONE DI VIA SAN PIETRO
Da lunedì 5 settembre cantiere per sottoservizi e nuova pavimentazione. Si interviene tra la chiesa e via Saragozza. Giovedì area set del film su Ferrari
29/08/2022 NUOVA PAVIMENTAZIONE ANCHE IN VIA SANT’ORSOLA
Martedì 30 agosto al via i lavori dopo gli interventi di verifica stratrigrafica di queste settimane. Fine cantiere entro il 15 settembre
27/08/2022 OK ALLA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA VERDE IN VIA DONATI
Entro fine anno l’intervento: nuovi giochi per bambini, un’area fitness e un campo da calcetto, oltre a una maggiore illuminazione, videosorveglianza e un parcheggio
27/08/2022 CONTINUA LA MANUTENZIONE DELLE STRADE CITTADINE
Da lunedì 29 agosto nuovo pacchetto di interventi per 500 mila euro, si parte con asfaltature nelle vie Rosselli, Morane, Ribera e Guarini
26/08/2022 INCLUSIONE / 2 – I PROGETTI DEL MUSEO CANDIDATI AL PNRR
Proposti al bando per “la rimozione delle barriere fisiche e cognitive” per oltre un milione di euro. Anche il nuovo ponte sul fossato della Terramara
25/08/2022 IN VIA CANALINO RIAPERTURA PER PEDONI E CICLISTI
Terminati i lavori su sottoservizi e ripavimentazione fino all’altezza di via Santissima Trinità, proseguono fino a via Mascherella
23/08/2022 CIRCOLAZIONE SOSPESA IN VIA PANNI FINO AL 7 SETTEMBRE
Poi verrà ripristinato il senso unico. Provvedimento all’altezza del passaggio a livello necessario nell’ambito dei lavori di Fer per la realizzazione del sottopasso
23/08/2022 MOBILITÀ DOLCE/2 – I QUATTRO INTERVENTI IN PARTENZA
“Zone 30” in via Santi-Cialdini e in via “De’ Gavasseti”. A seguire, aree pedonali e ciclabili in via Sant’Eufemia-Badia e nella zona di via Gallucci
23/08/2022 MOBILITÀ DOLCE, GLI INTERVENTI PER AREE PEDONALI E ZONE 30
Si parte giovedì 25 agosto da via Santi-Cialdini dove verrà limitata la velocità a 30 chilometri orari e saranno riqualificati e riconnessi i percorsi pedonali e ciclabili
20/08/2022 QUARTIERE 1, IN CONSIGLIO IL PUNTO SUI LAVORI IN CENTRO STORICO
Nell’ordine del giorno della seduta di martedì 23 agosto anche un approfondimento sugli interventi in programma nei prossimi mesi
20/08/2022 DA LUNEDÌ 22 AGOSTO ASFALTATURE IN VIALE MOLZA E AUTOSTAZIONE
Interessato il tratto da via Bono da Nonantola a largo Moro e le corsie dei bus
20/08/2022 CORSO CANALCHIARO, SI SOSTITUISCONO LE LASTRE DANNEGGIATE
Da lunedì 22 agosto, per qualche settimana, lavori di ripristino nel tratto già pavimentato tra corso Duomo e via Bonacorsa su cui sarà sospesa la circolazione
19/08/2022 COL PNRR LA SCUOLA DI VILLANOVA E IL NIDO A VACIGLIO
Finanziamenti per oltre 4 milioni e 600 mila euro per le nuove strutture. I due progetti fanno parte del programma Next Generation Modena
19/08/2022 IN DUE ANNI TUTTA L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA SARÀ A LED
A fine settembre partirà l’intervento di efficientamento del parco luci cittadino nell’ambito del progetto di riqualificazione “Modena full led” del valore di 7 milioni
Comunicato con media
18/08/2022 ALL’EX AMCM PRENDE FORMA IL PARCO DELLA CREATIVITÀ
Completato il parcheggio seminterrato da 245 posti auto e quello dedicato alla palestra ora in corso di realizzazione: fissati otto piloni che sorreggeranno l’edificio
18/08/2022 EX ENEL, IN OTTOBRE LA CONCLUSIONE DEL PRIMO STRALCIO
Quasi ultimato l’intervento di recupero dei primi 2.200 metri quadrati dell’edificio: ospita una sala teatrale con foyer e servizi dedicati, un bar e un ristorante al piano superiore

Azioni sul documento