14/06/2007

IL POETA E IL FISICO: SANGUINETI "VERSUS" BERNARDINI

Cultura scientifica e umanistica si confrontano a Documentaria.


L’edizione 2007 di Documentaria, il Salone di idee, progetti e servizi per la scuola, porta a Modena scienziati e poeti, fisici e politici, biologi e giornalisti. Saranno nientemeno che Edoardo Sanguineti, poeta, scrittore, saggista, nonché autore dell’intramontabile antologia della Poesia italiana del Novecento, e il fisico Carlo Bernardini, direttore della rivista “Sapere” e autore di numerosi testi scolastici e universitari, ad aprire, martedì 4 settembre, il ciclo di tre conferenze che si terrà all’Auditorium del Forum Monzani (via Aristotele 33). Il poeta e il fisico indagheranno il rapporto tra la cultura umanistica e quella scientifica per arrivare ad un dialogo tra scienze naturali ed umane. E’ infatti dedicata al tema “Scienza e cultura” questo primo incontro a cui parteciperanno anche il viceministro alla Pubblica Istruzione Mariangela Bastico e il sociologo Sergio Manghi.
Come fare cultura scientifica a scuola? E’ l’interrogativo su cui si confronteranno, nella conferenza del giorno successivo (Scienze: l’importante è capire), la biologa Maria Arcà autrice di numerosi testi sull’educazione scientifica, linguistica e ambientale, la matematica Mariolina Bussi Bartolini dell’Università degli Studi di Modena e l’ex ministro Luigi Berlinguer attualmente presidente del Gruppo di Lavoro Interministeriale per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica.
“Scienze e tecnologie nella cultura contemporanea” è l’incontro che concluderà il convegno giovedì 6. Lo scienziato Giuseppe O. Longo che si occupa tra l’altro delle conseguenze sociali dello sviluppo tecnico, il biologo evoluzionista Giuseppe Macino, Maurizio Pallante autore di La decrescita felice e consulente del Ministero dell'Ambiente per l'efficienza energetica, Mariachiara Tallacchini, esperta di bioetica e diritto, entreranno nel vivo del rapporto tra scienza, economia e società affrontando argomenti di forte attualità come il condizionamento esercitato dall’economia sulla scienza, la costruzione dell’uomo artificiale, lo spreco energetico.

Azioni sul documento