cultura e turismo

21/10/2023 DOMENICA SERA AL CENTRO MUSICA NEL SEGNO DEL JAZZ
Il 22 ottobre gli spazi di via Morandi 71 ospitano il concerto del trio She’s Analog assieme ad Adele Altro. Appuntamento alle ore 21, ingresso gratuito
Comunicato con media
21/10/2023 A BAZZANO I CORREDI FUNERARI ETRUSCHI DELLE RACCOLTE CIVICHE
In prestito da Modena 21 manufatti al Museo archeologico Arsenio Crespellani per l’esposizione “A lustro e decoro del paese”, in programma fino al 3 marzo
Comunicato con media
20/10/2023 ALLA TERRAMARA DI MONTALE “LE VIE DELL’AMBRA”
Domenica 22 ottobre, visite guidate alla scoperta dei segreti della lavorazione di un materiale “magico”. Per i bambini, laboratorio per realizzare ciondoli in ambra
Comunicato con media
19/10/2023 MUSEO CIVICO, “SULLE TRACCE DI UN EVOLUZIONISTA”
Sabato 21 ottobre, alle 17, la presentazione del libro dedicato al naturalista Giovanni Canestrini, primo traduttore in Italia di “L’Origine delle specie” di Charles Darwin
Comunicato con media
18/10/2023 DELFINI, VIA AGLI APPUNTAMENTI DEL “MESE DELLA SCIENZA”
Sabato 21 ottobre, dalle 15, anteprima con “La fisica che non ti aspetti: calorosi esperimenti… in cucina”. Giovedì e venerdì i laboratori con gli alunni di elementari e medie
18/10/2023 ALLA TENDA IL LIBRO “SOGNANDO LA RIVOLUZIONE”
Venerdì 20 ottobre, alle 18, con l’autore Flavio Giordano, la storia del movimento di Lotta continua nel sud dell’Italia. L’ingresso è libero
17/10/2023 NUOVO SITO PER LE BIBLIOTECHE E L’ARCHIVIO STORICO
Rinnovato nella grafica, chiara e minimale, e nell’impianto per rispondere al meglio alle esigenze degli utenti. Valorizza i patrimoni e promuove servizi on line e contenuti digitali
16/10/2023 ALLA TENDA TRE APPUNTAMENTI DAL FANTASY AL DREAMPOP
Il programma della settimana: mercoledì 18 ottobre incontro sulla letteratura di genere, giovedì 19 concerto dei “terestesa” e venerdì 20 presentazione del libro di Giordano
Comunicato con media
16/10/2023 “MILLE ANNI ANCORA...”, AL MONZANI IL CONCERTO PER DE ANDRÉ
Sabato 21 ottobre, alle 18.30, le canzoni del grande “Faber” con i suoi musicisti storici. L’evento, a ingresso libero, è promosso dall’Associazione notai dell’Emilia Romagna
Comunicato con media
14/10/2023 IN FLORIDA UN DIPINTO PER “SVELARE” FRA’ BONAVENTURA
Il San Girolamo di Massari dal Museo civico al Ringling Museum per una mostra, dal 14 ottobre al 7 gennaio, dedicata all’enigmatico artista (ritratto dal Guercino)
Comunicato con media
13/10/2023 PARCO DELLA CREATIVITÀ / 2 – PARCHEGGIARE NEL COMPARTO
Sabato 14 e domenica 15 ottobre accesso libero, da lunedì 16 ottobre sosta a pagamento nel parcheggio seminterrato e a raso. In superficie sosta consentita anche agli abbonati
13/10/2023 PARCO DELLA CREATIVITÀ, “SI RICONSEGNA L’AREA AI MODENESI”
Aprono piazza, parcheggio, Nuovo Teatro delle Passioni e palestra Sigonio. Il sindaco Muzzarelli all’ex Amcm rigenerato: “Oggi scriviamo una pagina di storia della città”
Comunicato con media
13/10/2023 AL DIURNO L’INIZIATIVA PER BAMBINI “IN BAGNO AL CONTRARIO”
Domenica 15 ottobre, in due turni alle 15.30 e alle 17.30, visita guidata teatralizzata per bambini dai 6 agli 11 anni e le loro famiglie. Si prenota su visitmodena.it
13/10/2023 TIRO CON L’ARCO AL PARCO DELLA TERRAMARA DI MONTALE
Domenica 15 ottobre, visite guidate al villaggio dell’età del bronzo ricostruito con focus su archi e frecce e sfide di tiro al bersaglio per arcieri piccoli e grandi
Comunicato con media
12/10/2023 “THE SOUND OF MODENA” PER IL “COMPLEANNO” DI PAVAROTTI
È dedicato alla musica e al belcanto il quinto episodio della campagna di promozione turistica che racconta la città attraverso i suoni. On line nel giorno dell’anniversario
12/10/2023 ALLA TENDA LE CONTAMINAZIONI JAZZ DI PASQUALE MIRRA
Sabato 14 ottobre il concerto del vibrafonista con cui si apre la rassegna “Arts & Jam”, mentre venerdì 13 Ivan Sciapeconi inaugura la kermesse “Dialogo con l’autore”
Comunicato con media
12/10/2023 “DEVOTI ETRUSCHI”, VISITA GUIDATA AGLI EX VOTO IN CITTÀ
Sabato 14 ottobre, alle 10.30 e alle 15, itinerario guidato da Stefano Bulgarelli del Museo Civico alla scoperta della devozione popolare. Partecipazione gratuita su prenotazione
Comunicato con media
12/10/2023 “FESTIVALORI” / 3 – CUCINA SOSTENIBILE CON IL MENÙ CLIMATICO
Con il progetto pilota “Valori in tavola” gli chef modenesi accolgono la sfida di un menù all’insegna del rispetto dell’ambiente e della tradizione
12/10/2023 “FESTIVALORI” /2 – DALLA LEGALITÀ ALL’EDUCAZIONE FINANZIARIA
Nel programma, diffuso in diversi luoghi del centro storico, anche economia green e comunità energetiche, parità di genere e musica per il cambiamento
12/10/2023 CON “FESTIVALORI” A MODENA SI DISCUTE DI FINANZA ETICA
Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre, “Cose di questo mondo”: tre giorni di dibattiti, tavole rotonde, workshop, mostre e cucina sostenibile
Comunicato con media

Azioni sul documento