lavori pubblici

25/03/2022 SARÀ UNICAPI A REALIZZARE LA PALAZZINA ERS DI VIA NONANTOLANA
Prendono il via gli interventi cofinanziati attraverso il Pinqua: l’edificio, dotato di spazi integrativi all’abitare, sarà completato entro marzo 2026 e destinato all’affitto
Comunicato con media
19/03/2022 PROSEGUONO I LAVORI STRADALI IN VIA EMILIA OVEST
Anche lunedì 21 e martedì 22 marzo senso unico alternato in zona Bruciata. Possibile sospensione temporanea della circolazione agli svincoli dell’uscita 16 della tangenziale
17/03/2022 A SAN CATALDO DUE STATUE REALIZZATE DA STUDENTI DEL VENTURI
Due sculture in gesso a grandezza naturale sono state collocate in nicchie sopra a ossari. L’iniziativa del Comune ha visto coinvolto il coprogettista del nuovo cimitero Braghieri
Comunicato con media
14/03/2022 LAVORI STRADALI IN VIA EMILIA OVEST, SENSO UNICO ALTERNATO
Da martedì 15 marzo, per qualche giorno, interventi puntuali nel tratto tra lo svincolo 16 della tangenziale e il sottopasso dell’autostrada, in località Bruciata
10/03/2022 NUOVA ILLUMINAZIONE “ADATTIVA” PER LA CICLABILE DI VACIGLIO
Inaugurazione venerdì 11 marzo, alle 18, con una pedalata in gruppo, in occasione di “M’illumino di meno”. Consente una riduzione dei consumi e dell’inquinamento luminoso
Comunicato con media
10/03/2022 AI GIARDINI DUCALI INTERVENTO DI POTATURA IN “TREE CLIMBING”
Eseguito sulla quercia secolare, messa a dimora intorno al 1850, da due operatori direttamente in quota. Nell’ambito del piano di manutenzione del verde del Comune
Comunicato con media
09/03/2022 CONSIGLIO, SI VOTA LA CESSIONE DELL’AREA DESTINATA ALL’OSCO
Nella seduta di giovedì 10 marzo anche una delibera sul percorso urbanistico verso la realizzazione del Dast nelle ex Fonderie. I cittadini possono seguire i lavori in streaming
03/03/2022 BILANCIO/2 – QUASI 9 MILIONI PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE
Tra gli investimenti anche risorse per strade ed edifici pubblici, in particolare scuole. Nel 2022 lavori già deliberati e finanziati per quasi 7 milioni di euro
02/03/2022 NEXT GENERATION, MODENA CANDIDA AL PNRR NIDI E SCUOLE
Undici le proposte progettuali presentate dal Comune ai bandi dedicati. Tra i progetti nuove strutture, riqualificazioni, rifacimenti e ampliamenti di mense e palestre
26/02/2022 CORSO CANALCHIARO, SELCE E CIOTTOLI IN UN NUOVO TRATTO
I lavori prendono il via lunedì 28 febbraio con circolazione sospesa tra via Bonacorsa e via dei Servi. Conclusione prevista entro fine estate
23/02/2022 PARCO XXII APRILE, INTERVENTO DI MANUTENZIONE DEL LAGHETTO
I lavori, che dureranno qualche settimana, prevedono lo svuotamento e la pulizia della vasca, il ripristino dell’impermeabilità e la revisione dell’impianto idrico
22/02/2022 SI CANDIDA LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA VERDE DI VIA DONATI
L’assessore Bosi ha risposto all’interrogazione del consigliere Bignardi (Pd): “Chiederemo contributo regionale come intervento di sicurezza integrata”
21/02/2022 CORSO CANALCHIARO, “ENTRO FINE MESE AL VIA NUOVO INTERVENTO”
L’assessore Bosi ha risposto all’interrogazione della consigliera Parisi (Modena civica) sui danneggiamenti nel tratto già ripavimentato: “Sarà sistemato”
19/02/2022 AL VIA I LAVORI DI RIPRISTINO DEL PONTE DELL’UCCELLINO
L’intervento di messa in sicurezza partirà lunedì 21 febbraio e durerà circa un mese. Per un valore di 145 mila euro, è finanziato dai Comuni di Modena, Soliera e dalla Provincia
17/02/2022 MODENA SI PREPARA PER I 10 ANNI DEL MUSEO ENZO FERRARI
In allestimento i pannelli promozionali e una nuova segnaletica per il Mef. Al via anche lavori di riqualificazione nel piazzale della Stazione ferroviaria
Comunicato con media
11/02/2022 AVVIATI I LAVORI DI RECUPERO DELLA CHIESETTA RICCI
L’intervento è volto a sottrarre il bene da una situazione di precarietà per l’assenza di copertura e i danneggiamenti da sisma. Con un successivo progetto sarà reso fruibile
Comunicato con media
10/02/2022 APERTO IL COLLEGAMENTO TRA L’EX ESTENSE E PALAZZO DEI MUSEI
Ad assestare il colpo decisivo alla parete che divide i due cortili interni il sindaco Muzzarelli. Riqualificazione dell’ospedale all’80 per cento di realizzazione
Comunicato con media
09/02/2022 DIAGONALE, IL CORRIDOIO ECOLOGICO È SEMPRE PIÙ VERDE
Messe a dimora 900 piante lungo il percorso della linea ferroviaria storica. I nuovi alberi e arbusti formano una siepe complessa che aumenta il valore ambientale del percorso
Comunicato con media
08/02/2022 GATTILE INTERCOMUNALE, OPERATIVA LA NUOVA GESTIONE
La nuova struttura affidata per tre anni alla cooperativa sociale Caleidos, con l’associazione animalista Oipa. Ospita gatti con abitudini domestiche, rinunciati o feriti
Comunicato con media
07/02/2022 IN CENTRO STORICO SI RIMUOVONO TRE ALBERI A RISCHIO CADUTA
Già in corso l’intervento, che terminerà martedì 8 febbraio. Gli abbattimenti nel parco delle Rimembranze e ai Giardini Ducali decisi a seguito di indagine di stabilità

Azioni sul documento