servizi sociali e sanitari

14/10/2014 MERCOLEDÌ 15 L’UFFICIO INTERVENTI ECONOMICI APRE ALLE 10
Lo sportello del Settore Politiche sociali chiuso dalle 8.30 per assemblea sindacale
09/10/2014 DROGHE E INTERNET/ 2 - FOCUS SUI COMPORTAMENTI A RISCHIO
Sabato 11 ottobre alle 9.30 nell’aula magna del Fermi il primo incontro del ciclo
09/10/2014 DROGHE E INTERNET, COSA DEVONO SAPERE I GENITORI
Prende il via un ciclo di incontri organizzato dalla Rete di prevenzione su sostanze, alcol, gioco d’azzardo e web . I consigli di psicologi, terapeuti ed esperti
07/10/2014 APPELLO INVALIDO, MAI CESSATI I CONTATTI CON I SERVIZI
Precisazione di Comune e Ausl su un caso segnalato da un’emittente televisiva
18/09/2014 “OLTRE GLI ANNI”, MUSICA, SPETTACOLI E PREVENZIONE
Sabato 20 settembre la festa “Oltre gli anni” anima piazza Matteotti e Paradisino. Iniziativa promossa da Comune in collaborazione con Ausl, associazioni e vari enti
Comunicato con media
12/09/2014 SAMA SAMA, MUSICHE E DANZE INSIEME AI CITTADINI FILIPPINI
Domenica 14 settembre al parco Ferrari la festa dedicata alla cultura filippina
12/09/2014 ALL’INFORMAGIOVANI TEST E INFORMAZIONI SU HIV E AIDS
Sabato 13 settembre, in coincidenza con il Festival Filosofia, nell’ufficio di piazza Grande, controlli anonimi e consigli sulle malattie trasmesse sessualmente
10/09/2014 PERCORSI BENESSERE, ISCRIZIONI FINO AL 31 OTTOBRE
Corsi di nuotorelax, nuotogym, Tai Ji Quan e Pilates, oltre a ginnastica dolce, tecniche psicosomatiche e Nordic walking. Tante proposte per gli over 55
09/09/2014 NOMADI, A FOSSA MONDA SOLO UN PARCHEGGIO PER I MEZZI
L’area non si amplia, i lavori servono solo per creare una zona da adibire a parcheggio invernale. Lo precisa l’assessore al Welfare Giuliana Urbelli
30/08/2014 CORSI SUL “BENESSERE IN MENOPAUSA”, AL VIA LE ISCRIZIONI
Da lunedì 1 settembre. Le lezioni sono settimanali e riguardano tecniche di rilassamento, riequilibrio ormonale e sessualità per donne con almeno 40 anni
27/08/2014 UNIVERSITARI A SOSTEGNO DI MINORI, UN PROGETTO DEL COMUNE
Gli studenti affiancheranno ragazzi dai 10 ai 15 anni seguiti dai Servizi sociali qualche pomeriggio alla settimana. Iscrizioni fino al 15 settembre all'Informagiovani
25/08/2014 CORSI SUL “BENESSERE IN MENOPAUSA”, AL VIA LE ISCRIZIONI
Da lunedì 1 settembre. Le lezioni sono settimanali e riguardano tecniche di rilassamento, riequilibrio ormonale e sessualità per donne con almeno 40 anni
22/08/2014 POVERTÀ / 2 – ACCOGLIENZA RESIDENZIALE PER 56 PERSONE
Tra gli interventi del Comune anche l’assegnazione di alloggi a canone agevolato
22/08/2014 POVERTÀ/1 - 1266 FAMIGLIE SEGUITE NEL 2013 DAI SERVIZI SOCIALI
Per ciascuna un progetto individuale volto al recupero dell’autonomia. Gli interventi vanno dall’accoglienza al sostegno al reddito e all’abitazione
19/08/2014 WEST NILE, TRATTAMENTI PER TUTTE LE MANIFESTAZIONI SERALI
Ordinanza del Comune relativa alle iniziative in aree verdi per prevenire il virus delle zanzare. Si affiancano a quelli pubblici. La periodicità deve essere settimanale
19/08/2014 ANZIANI SOLI IN CITTÀ, SERVIZI A DOMICILIO E NUMERO VERDE
Fino al 15 settembre attivo il numero 800 493797. Da Comune, Ausl e volontariato mappatura degli anziani soli, pasti e assistenza domiciliare, e attività di socializzazione
09/08/2014 AIUTI PER L’AFFITTO A 378 FAMIGLIE IN DISAGIO LAVORATIVO
Assessora Urbelli: “Stanziati oltre 1 milione di euro ma lavoriamo anche ad altre risposte”. Assessora Vandelli: “Alloggi con affitti a prezzi sociali e bassi consumi”
31/07/2014 A MODENA LA PRIMA ACCOGLIENZA PER 50 PROFUGHI
I rifugiati, giunti nell’ambito del Piano finanziato dal Ministero fronteggiare il flusso straordinario di extracomunitari, saranno ripartiti tra i comuni della provincia
29/07/2014 RIORGANIZZAZIONE SANITÀ, VERTICE TRA AUSL E COMUNE
Tra i temi, Case della salute (ne sorgerà una anche nell’area dell’ex Torrefazione Molinari) e Sert (in attesa della nuova sede spostati gli utenti problematici)
16/07/2014 CASE POPOLARI, “ASSEGNAZIONI IN BASE AL BISOGNO”
Assessore Urbelli: In media negli ultimi dieci anni la maggior parte delle richieste è giunta da extracomunitari; a loro sono stati assegnati il 37 per cento degli alloggi

Azioni sul documento