Sorgenti urbane
Casette dell'acqua - strutture aperte al pubblico per potersi rifornire di acqua di rete
Cosa sono le sorgenti urbane
Le sorgenti urbane sono strutture aperte al pubblico per potersi rifornire di acqua di rete, la stessa che esce dai rubinetti di casa: sono, infatti, collegate alla rete idrica cittadina. L’acqua non subisce alcun trattamento rispetto a quella che esce dai rubinetti, viene semplicemente resa più fresca grazie a un sistema di refrigerazione e distribuita anche frizzante. Viene quindi erogata senza trattamenti o addolcitori, perché già buona da bere e controllata ogni giorno.
Dove sono
- Parco XXII Aprile (accesso da Strada Attiraglio)
- Parco della Repubblica (la struttura è collocata vicino al parcheggio del parco con ingresso da Via Salvo d'Acquisto)
- Via Newton 118 (nei pressi della sede della Quartiere 4)
- Via Scudari (vicino l'ingresso del Palazzo Comunale)
- via Indipendenza vicino alla Polisportiva Modena est
Come utilizzarle
- Portare delle bottiglie vuote da casa, meglio se di vetro, oppure una borraccia
- Mettere il recipiente sotto l'erogatore
- L'acqua liscia è gratis e basta spingere il pulsante
- L'acqua frizzante costa 0,05 euro al litro e si può pagare con le monete o con la tessera ricaricabile
Dove richiedere la tessera ricaricabile
La tessera ha un costo di 5 euro. Per l'acquisto contattare il numero verde di Adriatica Acque: 800323800. La tessera si ricarica direttamente alla Sorgente Urbana.
Mappa delle sorgenti