Alla scoperta dell'Unione europea - Medie
Incontri dedicati alla scuola secondaria di 1° grado, per ripercorrere le tappe storico politiche che hanno portato alla nascita dell'UE, scoprire i valori che la caratterizzano, comprendere i suoi effetti sulla nostra vita quotidiana.

Alla scoperta dell'Unione europea (pdf)
Obiettivi
Rendere gli studenti delle scuole secondarie consapevoli della loro appartenenza all’Unione europea e favorire lo sviluppo di una cittadinanza responsabile e attiva.
Contenuti
Tra i temi trattati:
- Il percorso di integrazione dell’Unione europea attraverso le tappe storiche con una particolare attenzione all’allargamento, all’Europa divisa in due blocchi e alla caduta del Muro di Berlino;
- i valori e i diritti su cui si fonda l’Unione europea;
- cosa significa essere cittadini dell’Unione europea: diritti riconosciuti e opportunità;
- l’Unione europea nella nostra vita quotidiana
L'ultima parte dell'incontro sarà dedicata a quiz (Kahoot) e attività per consolidare i contenuti presentati.
Modalità di svolgimento
L’itinerario didattico può essere svolto:
- in presenza, in Galleria Europa presso il Centro Europe Direct, Piazza Grande 17 - Modena. Partecipanti: 1 o 2 classi alla volta;
- con una videolezione in diretta tramite piattaforma Google Meet;
Durata dell’incontro: 2 ore.
La presentazione delle tematiche legate all'Unione europea prevede momenti di lezione frontale, proiezioni di video, navigazione tra i siti di maggiore interesse e quiz (Kahoot) per consolidare le informazioni acquisite. L'incontro è condotto da esperti del Europe Direct.In presenza, l'attività didattica si svolge accanto a una porzione originale del Muro di Berlino dal 2009 conservata in Galleria Europa.
Materiali
A insegnanti e studenti sono distribuite le pubblicazioni ufficiali dell’Unione europea e i gadget realizzati dal Centro Europe Direct.
Una “lavagna” digitale accompagna l’attività didattica delle classi che aderiscono agli itinerari. La lavagna digitale è lo spazio nel quale articoli, video, siti web, mappe, infografiche sono messe a disposizione di docenti e studenti per approfondire i temi della cittadinanza europea e per seguire l’attualità dell’Unione europea.
Periodo
Da ottobre a maggio; lunedì, mercoledì e venerdì, orario da concordare con i docenti.
Iscrizioni
Direttamente attraverso il sito degli itinerari didattici di MEMO www.comune.modena.it/memo oppure contattando il centro Europe Direct, tel. 059 2032602, e-mail europedirect@comune.modena.it.
Referente
Elisabetta Olivastri Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi Tel. 059 2032602 E-mail europedirect@comune.modena.it