Educare all'Europa
Per sensibilizzare e formare studenti e insegnanti alla cittadinanza europea, sviluppando il senso di appartenenza all’Unione europea e la partecipazione attiva
Educare alla cittadinanza europea non si declina come una nuova disciplina, ma come educazione trasversale ad ogni insegnamento.
Non si tratta di promuovere demagogicamente il concetto di cittadinanza europea , ma di stimolare il senso di appartenenza, le comuni radici e i valori, la ricchezza delle nostre diversità e, fondamentalmente, il dibattito sui temi più controversi.
Introdurre il tema della cittadinanza europea significa favorire lo sviluppo di competenze e conoscenze che consentono di avvicinarsi all’Unione Europea e a ciò che questo significa in termini di opportunità, protezione, diritti riconosciuti e libera circolazione.
Per fare questo è importante lavorare su più fronti, coinvolgere la scuola nel suo insieme. É importante differenziare le attività rivolgendosi sia a docenti che studenti ma anche al personale amministrativo.