News
Le conseguenze dei nuovi rapporti tra UE e Regno Unito nella vita di tutti i giorni
Alla fine, alla vigilia di Natale, l’accordo sui futuri rapporti tra Regno Unito e Unione europea è arrivato. Dopo quasi un anno di negoziati, scadenze disattese e posticipate, e quando in molti avevano perso ogni speranza, gli ultimi ostacoli al compromesso tra Londra e Bruxelles sono stati rimossi. Ora cosa succede per i tanti cittadini britannici che risiedono nei paesi dell’Unione europea e per i tanti europei residenti in Gran Bretagna?
Andare all'estero per tirocini e lavoro - Incontri di orientamento ER.GO
ER-GO, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori organizza l'incontro "Andare all'estero per tirocini e lavoro in collaborazione con il Centro Europe Direct Modena - Agenzia Locale Eurodesk
ASOC - MOENIA GREEN
Il Team Moenia Green della 4H del Liceo Statale G.Carducci di Ferrara, ha individuato il Progetto sul quale svolgere un’azione di monitoraggio civico all’interno dell’iniziativa A scuola di Open Coesione.
ASOC - Cimone, futuro a ruota libera
La 5^A liceo scientifico del Cavazzi-Sorbelli di Pavullo nel Frignano (MO) raccoglie la sfida di ASOC 2021.
Vaccini anti COVID-19 sicuri per gli europei
La Commissione europea ha lavorato instancabilmente per garantire dosi di potenziali vaccini, da condividere con tutti. Un vaccino sicuro ed efficace è la nostra arma migliore per sconfiggere il coronavirus e tornare alla vita normale.
Educare alla Cittadinanza europea - Modulo Digit@le
La proposta didattica, per l'anno scolastico 2020/2021, è modulare e flessibile e si adatta alle esigenze della scuola. Si intende infatti offrire un percorso di apprendimento sui temi europei che coinvolga studenti e docenti in modalità digitale con videolezioni in diretta.
L'Unione europea e il Regno Unito – Un nuovo partenariato
Al termine di negoziati intensi, la Commissione europea ha raggiunto un accordo con il Regno Unito per definire le condizioni della futura collaborazione del Regno Unito con l'Unione europea.
In evidenza
#europeans - Cosa significa essere cittadini europei?
Che cosa hanno in comune un'atleta olimpica, uno chef stellato, un pensionato e una studentessa? Sono alcuni dei protagonisti di Europeans, la nuova iniziativa della Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Con brevi video, dodici cittadini europei raccontano l'Europa secondo la propria visione e la propria esperienza.
Un Green Deal europeo
Adoperarsi per essere il primo continente a impatto zero sul clima
#UEverofalso
La pubblicazione di fake news sull'Unione europea non è certo una novità, ma da quando spendiamo tanto tempo sui social media sembra quasi diventato uno sport. Per questo, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea ha deciso di fare un po' di chiarezza.
A Scuola di Open Coesione - ASOC
Il centro Europe Direct di Modena sostiene e accompagna le scuole che partecipano ad ASOC, un progetto innovativo di didattica sperimentale rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni tipo, che promuove principi di cittadinanza attiva e consapevole realizzando attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici.
La conferenza sul futuro dell'Europa
Coltivare, proteggere e rafforzare la nostra democrazia. L'affluenza senza precedenti alle elezioni europee del 2019 testimonia la vivacità della democrazia europea. Tuttavia, i cittadini europei hanno bisogno di un ruolo più incisivo nel processo decisionale e di un ruolo più attivo nella definizione delle nostre priorità. Una conferenza sul futuro dell'Europa consentirà ai cittadini europei di dire la loro su ciò che è importante per l'UE.
Emilia Romagna: io investo qui. Un territorio, tante opportunità
Quali sono le strategie e gli interventi della Regione nel quadro della politica di coesione? Per conoscere il potenziale attrattivo della Regione Emilia-Romagna grazie ai Programmi Fesr e Fse, la Regione Emilia-Romagna ha lanciato al campagna "Io investo qui".
Mostra WelFARE? Benfatto!
Una mostra dedicata alle politiche sociali europee e al loro impatto sulla vita delle persone. Con il sostegno della Rappresentanza a Milano della Commissione europea.
-
03/03/2021
La Commissaria Gabriel presenta un nuovo pacchetto di strumenti per l'inclusione nell'educazione e cura della prima infanzia
-
03/03/2021
La Commissione presenta un approccio aggiornato nei confronti della risposta della politica di bilancio alla pandemia di coronavirus
-
03/03/2021
La Commissione sostiene i progetti di riforma negli Stati membri volti a creare posti di lavoro e una crescita sostenibile
-
02/03/2021
Al via il l’iniziativa FormarsiInsiemE per contrastare dispersione e disagio scolastico acuiti dalla pandemia
-
02/03/2021
Aiuti di Stato: la Commissione approva un sostegno pubblico italiano da 10 milioni di € volto a compensare Toscana Aeroporti per i danni causati dalla pandemia di coronavirus
-
02/03/2021
Protezione dei consumatori europei: dal Safety Gate un valido aiuto per eliminare dal mercato i prodotti pericolosi connessi alla COVID-19
-
01/03/2021
Strategia "Dal produttore al consumatore": la Commissione avvia una consultazione sul futuro piano per garantire l'approvvigionamento e la sicurezza alimentari in tempi di crisi
-
01/03/2021
Dal 1º marzo 2021 le nuove etichette energetiche UE