cultura e turismo

07/11/2023 TENDA / 2 - UN CINEFORUM PER RIFLETTERE SULLA SALUTE MENTALE
Nei giovedì di novembre proiezione di quattro film per la rassegna “Follia e dintorni” a cura dell’associazione Rosa Bianca. Si parte il 9 con “Gioventù, amore e rabbia”
07/11/2023 ALLA TENDA QUATTRO APPUNTAMENTI TRA MUSICA, CINEMA E LIBRI
Giovedì 9 novembre focus sul libro di Balsamo e proiezione per “Follia e dintorni”, venerdì 10 serata rock con le band Shizune, Exhibit e Reverie e sabato 11 live dei Dirùpators
Comunicato con media
06/11/2023 BIBLIOTECA CROCETTA, NUOVO LOOK PER LE AREE GAMING E BEBÉ
Nuovi arredi e colori che rendono più accoglienti gli spazi dove bambini e ragazzi si fermano a giocare. L’inaugurazione da giovedì 9 novembre con tre tornei di videogiochi
Comunicato con media
03/11/2023 A MODENA UN CONVEGNO SULLE SFIDE EUROPEE PER GLI ENTI LOCALI
Sul numero di novembre di “Modena Comune” focus sull’appuntamento di venerdì 24 novembre. All’interno del periodico comunale anche un inserto sul Quartiere 2
03/11/2023 TERRAMARA, VISITA GUIDATA CON GLI ARCHEOLOGI DEL PARCO
Domenica 5 novembre, dalle 10, percorsi alla scoperta dell’area archeologica. Cinque repliche nella giornata, ultima partenza alle 15.30. L’ingresso è gratuito
Comunicato con media
02/11/2023 PALAZZO COMUNALE, VISITA DEDICATA A FEDERICO BARBAROSSA
Domenica 5 novembre, alle 18, la contesa tra comuni e impero nel percorso guidato nelle Sale storiche. Su prenotazione, per un gruppo di massimo 25 persone
Comunicato con media
02/11/2023 WEEKEND AL MUSEO, “DEVOTI ETRUSCHI” E CANTIERE DI RESTAURO
Sabato 4 novembre, visita guidata agli ex voto in terracotta provenienti da Veio. Anche domenica si assiste all’intervento conservativo delle tavole del ‘500 di Girolamo Comi
Comunicato con media
31/10/2023 “ATTRAZIONI FATALI” NEL MESE DELLA SCIENZA IN BIBLIOTECA
Da venerdì 3 novembre, incontri per grandi e piccoli alla scoperta della fisica. Il via alla Delfini con “La fisica nell’arte”. Sabato 4 alla Giardini laboratorio per ragazzi
Comunicato con media
31/10/2023 TENDA, NOVEMBRE INIZIA TRA LETTERATURA, MUSICA E DANZA
Venerdì 3 presentazione del libro di Cotrino e torneo di poetry slam, sabato 4 serata rock con le band Speed Stroke, Deep Town Diva e The Innocent e domenica 5 incontro sull’hip hop
Comunicato con media
30/10/2023 MEDIA ARTS UNESCO, MODENA AL MEETING INTERNAZIONALE
A Cali, in Colombia, dall’1 al 3 novembre, l’incontro di 16 città creative che costituiscono la rete. Occasione di promozione e condivisione di progetti
30/10/2023 AL PARCO DELLA TERRAMARA UN NOVEMBRE STRAORDINARIO
Mercoledì 1, per la festa di Ognissanti, “Armi, scheletri e altre storie”. Per la prima volta il parco apre anche tutte le domeniche del mese con visite guidate e laboratori
Comunicato con media
30/10/2023 VISITA “COMBO” ALLA GHIRLANDINA E A PALAZZO COMUNALE
Mercoledì 1 novembre, alle 17, percorso guidato sulla Torre civica e alle sale storiche del Municipio. Per un massimo di 25 persone, su prenotazione dal sito visitmodena.it
Comunicato con media
27/10/2023 ALLA TERRAMARA DI MONTALE “ARCHEOLOGI PER UN GIORNO”
Domenica 29 ottobre, il laboratorio per grandi e piccoli per vivere in prima persona l’emozione di uno scavo archeologico
Comunicato con media
27/10/2023 "AUTUNNO FUORI DAL COMUNE" / 2 – LE ESPERIENZE MODENESI
I Palazzi ducali di Modena e Sassuolo, il Palazzo dei Pio a Carpi, la Galleria estense, la Ghirlandina e i musei del Duomo, delle auto e della Bilancia, il balsamico a Spilamberto
27/10/2023 “AUTUNNO FUORI DAL COMUNE”, ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
Dal 4 novembre, la campagna di turismo di prossimità: cinque weekend di esperienze artistiche e culturali per modenesi e bolognesi. Prenotazioni su Visitmodena.it
Comunicato con media
26/10/2023 CON “TALENTHO” LEZIONI DI MUSICA PER FORMARE UN GRUPPO
Entro lunedì 6 novembre ci si può candidare alla proposta gratuita della scuola d’arte. Saranno selezionati 20 ragazzi da 11 a 20 anni che si esibiranno anche al Teatro Comunale
25/10/2023 ALLA BIBLIOTECA CROCETTA, “TAFFO: IRONIA DELLA MORTE”
Sabato 28 ottobre, alle 17, incontro con Riccardo Pirrone, social media strategist dell’agenzia funebre più famosa d’Italia. Per il ciclo “Halloween senza zucca”
25/10/2023 AL MUSEO CIVICO UN CANTIERE DI RESTAURO “A VISTA”
Da sabato 28 ottobre, nell’ambito del percorso di visita, si può assistere all’intervento conservativo di due tavole cinquecentesche di Girolamo Comi. Ingresso gratuito
Comunicato con media
25/10/2023 LA “MUTINA” ROMANA NELLA VISITA GUIDATA ALLA GHIRLANDINA
Sabato 28 ottobre, alle 18, la salita alla Torre civica alla ricerca dei segni della città romana e medievale. Su prenotazione, per 25 persone al massimo
Comunicato con media
24/10/2023 BIBLIOTECA ROTONDA, DIALOGO CON LO SCRITTORE MUZZOPAPPA
Giovedì 26 ottobre, alle 17.30, nell’ambito del ciclo “Halloween senza zucca”, incontri alternativi attorno al Giorno dei Morti. L’autore presenta il libro “Sarò breve”

Azioni sul documento