servizi sociali e sanitari

26/10/2017 MIGRANTI / 4 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Alcuni consiglieri sono intervenuti nel confronto scaturito dalle interrogazioni sui migranti
26/10/2017 MIGRANTI / 2 – IN 200 IMPEGNATI IN LAVORI SOCIALMENTE UTILI
Un tavolo tecnico coordina le attività. I richiedenti asilo saranno coinvolti anche nella pulizia della zona ex Macello. Lo ha detto Urbelli rispondendo a Morandi (FI)
26/10/2017 MIGRANTI, PARTE DEI 400MILA EURO PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA
Il contributo erogato al Comune per l’accoglienza potrà finanziare spesa sociale e progetti speciali. L’assessora Urbelli risponde a interrogazione di Pellacani (FI)
26/10/2017 MIGRANTI / 3 – IN VIA MILANO UNA SOLUZIONE TEMPORANEA
Decisione d’emergenza della Prefettura per accogliere 54 richiedenti asilo, già iniziati i trasferimenti graduali. Muzzarelli ha risposto all’interrogazione del Pd
26/10/2017 A MODENA UNA CASA PER L’ACCOGLIENZA DI MAMME E BAMBINI
Inaugura sabato 28 ottobre, negli spazi dell’ex convento della Madonna del Murazzo, “I Ciclamini” un progetto nato dalla collaborazione tra assessorato al Welfare, Croce Rossa e Arcidiocesi
Comunicato con media
25/10/2017 IN SETA-SERVIZI ASCOLTATE LE ASSOCIAZIONI DI DISABILI
Seconda Commissione congiunta sulle barriere architettoniche. Fasano e Poggi: “Impegno per un nuovo incontro in cui valutare nuove azioni in risposta alle sollecitazioni”
14/10/2017 TELERISCALMENTO, BONUS PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Da lunedì 16 ottobre si può presentare domanda all’Ufficio Pacchetto Famiglie del Comune di Modena per accedere al contributo finanziato da Hera
09/10/2017 SANITÀ SMART, ISTRUZIONI PER L’USO
Mercoledì 11 ottobre, in Galleria Europa, incontro dedicato alla cultura digitale. Sarà possibile attivare il Fascicolo sanitario elettronico e scaricare l’App MyAUSL
05/10/2017 OLTRE GLI ANNI / 2 – MUSICA, SPETTACOLI E PREVENZIONE
Alle 10 da largo Garibaldi il corteo guidato dalla Banda cittadina. Alle 12 aperitivo in piazza con il sindaco e l’assessora Urbelli
05/10/2017 CON OLTRE GLI ANNI IN PIAZZA ROMA SI FESTEGGIA LA TERZA ETÀ
Sabato 7 ottobre la ventesima edizione con musica, spettacoli e mostre frutto delle attività di socializzazione e volontariato in cui sono coinvolte migliaia di persone
03/10/2017 RIFUGIO E KIT D’EMERGENZA PER LE DONNE MALTRATTATE
Assessora Urbelli: Sperimentiamo una nuova modalità di prima accoglienza ospitando in un luogo appropriato, fornendo assistenza e generi di prima necessità
02/10/2017 GERIATRIA “ANCHE UNA TAZZA DI BRODO PUÒ SCALDARE IL CUORE”
Mercoledì 4 ottobre alle 10 a Palazzo Comunale si presenta il libro dedicato al professor Gian Paolo Vecchi, al quale sarà intitolata una Casa della Salute, e alla sua scuola
Comunicato con media
28/09/2017 INTEGRAZIONE OSPEDALI, ACCELERA LA SPERIMENTAZIONE
Assessora Urbelli risponde a interrogazione M5s: “Rispettati i tempi previsti, si intravede la possibilità di anticipare i termini di verifica degli esiti”
28/09/2017 IN AIUTO A MINORI, UN’OPPORTUNITÀ PER GIOVANI UNIVERSITARI
Attraverso il progetto “Qualcuno ha bisogno di te” gli studenti affiancheranno ragazzi dai 10 ai 15 anni seguiti dai Servizi sociali. Le domande fino al 9 ottobre
27/09/2017 “ABILITÀ IN AZIONE”, UNA GIORNATA CON LO SPORT PARALIMPICO
Domenica 1 ottobre, dalle 10, alla Polisportiva Saliceta San Giuliano la terza edizione della manifestazione sportiva dedicata alle persone disabili e alle loro famiglie
Comunicato con media
16/09/2017 PAOLI, MIGRANTI E STUDENTI FESTEGGIANO LE AULE RIDIPINTE
Il ringraziamento ai volontari. Presenti anche prefetto Paba e assessora Urbelli. Analogo progetto concluso anche alle scuole Calvino, Galilei e San Geminiano
Comunicato con media
15/09/2017 ALL'INFORMAGIOVANI TEST HIV E INFORMAZIONI SULL'AIDS
Sabato 16 settembre, in occasione del Festival filosofia, dalle 17 alle 20, medici, infermieri e volontari saranno disponibili per informare ed effettuare il test
14/09/2017 IN FESTA LA SCUOLA RITINTEGGIATA DA GENITORI E MIGRANTI
Sabato 16 settembre alla Paoli di viale Reiter incontro di ringraziamento con i volontari. Intervengono assessora Urbelli e prefetto Paba
07/09/2017 GENITORI E MIGRANTI RIQUALIFICANO GLI SPAZI AL COMPRENSIVO 2
Circa 30 i richiedenti asilo impegnati a ritinteggiare e sistemare gli ambienti alle scuole Calvino, Galilei e San Geminiano nell’ambito del progetto di integrazione “#insiemecon”
Comunicato con media
06/09/2017 VACCINI, IL COMUNE RICORDA GLI OBBLIGHI ALLE FAMIGLIE
Una lettera inviata ai genitori dei bambini iscritti alla scuola dell’infanzia ribadisce le informazioni su quali documenti consegnare entro lunedì 11 settembre

Azioni sul documento