servizi sociali e sanitari

22/09/2015 TOUR IN BICI TRA LUOGHI E COMUNITÀ RELIGIOSE DI MODENA
Sono aperte le iscrizioni a “E ti vengo a cercare”: sabato 26 e domenica 27 settembre itinerari in bicicletta alla scoperta di comunità e luoghi di fede a Modena
Comunicato con media
17/09/2015 NOMADI, UN TAVOLO DI COORDINAMENTO SULLE MICROAREE
Annuncio dell’assessora Urbelli che in Consiglio comunale ha anche risposto a un’interrogazione di Carpentieri (Pd) sulla microarea di via Fossa monda nord
16/09/2015 POLO 4, IN VIA NEWTON UN’UNICA SEDE PER IL SERVIZIO SOCIALE
Dal 18 settembre gli utenti di via Barchetta faranno riferimento alla segreteria di via Newton. Assessora Urbelli: “L’unificazione per esigenze di razionalizzazione”
11/09/2015 RIAPRE IL PUNTO INIETTORIO DI SANT’AGNESE
Sabato 12 settembre inaugurazione dei locali di via Viterbo ristrutturati dal Comune e ritinteggiati dai volontari del Comitato anziani. Interverrà l’assessora Giuliana Urbelli
09/09/2015 AL VIA LE ISCRIZIONI AI PERCORSI BENESSERE PER OVER 55
Tra le proposte nuoto e ginnastica, Tai Ji Quan, Pilates e Nordic Walking: i corsi sono promossi dal Comune e gestiti da associazioni ed enti di promozione sportiva
08/09/2015 VERSO IL NUOVO SERT, IL COMUNE CEDE L’AREA ALL’AUSL
L’Azienda sanitaria ha avviato la progettazione preliminare del Servizio Dipendenze patologiche che sorgerà in via Nonantolana
07/09/2015 CASE PROTETTE, URBELLI: D’ACCORDO CON IL SINDACATO
L’assessore alla Sanità: “Sul welfare occorre continuare a investire innovando”
29/08/2015 AL VIA LE ISCRIZIONI A YOGA E QIGONG PER DONNE OVER 40
Da martedì 1 settembre ci si può prescrivere on line o all’Urp. Il progetto, finalizzato alla tutela della salute femminile è promosso dall’assessorato al Welfare del Comune
27/08/2015 VILLA PARCO, SALVI I POSTI DI LAVORO A RISCHIO
Sì all’accordo che prevede l’assunzione degli operatori. Assessora Giuliana Urbelli: “Un risultato che ha impegnato la proprietà, i sindacati, Comune e Azienda Usl”
27/08/2015 IL MODENA GOSPEL FESTIVAL APPRODA AI GIARDINI DUCALI
Sabato 29 agosto cinque cori per oltre un centinaio di cantanti in occasione del tradizionale appuntamento con la musica africana. Apre la serata l’assessora Urbelli
Comunicato con media
21/08/2015 A MODENA 1250 OVER 55 TRA GINNASTICA, NUOTORELAX E TAI JI
I corsi sono promossi dal Comune e gestiti da associazioni ed enti di promozione sportiva. Approvata la convenzione che regola le attività per il prossimo triennio
18/08/2015 AL VIA SELEZIONE PER PROGETTI A FAVORE DEGLI ADOLESCENTI
Alla manifestazione di interesse possono partecipare enti del Terzo settore. Insieme al Comune progetteranno attività contro per prevenire l’abbandono scolastico
17/08/2015 DISABILI / 3 – DAL TEATRO CICABUM ALLA MUSICA DEI DELFINI
La cultura della differenza passa anche attraverso attività artistiche e culturali che vedono protagoniste persone disabili
17/08/2015 DISABILI / 2 – IN PALESTRA O AL PC, A CAVALLO O SUL PALCO
Le Attività del Tempo libero sul territorio hanno coinvolto 145 persone nel 2014
Comunicato con media
17/08/2015 PERSONE DISABILI, A BANDO LE PROPOSTE PER IL TEMPO LIBERO
Avviso rivolto alle associazioni di volontariato. Il soggiorno estivo a Pinarella, in corso in questi giorni, è tra le attività per favorire integrazione e socializzazione
14/08/2015 ALLA CASA PROTETTA VIGNOLESE ARMIDA FESTEGGIA 100 ANNI
Da Modena a Cordoba (Argentina) andata e ritorno: i motori, Maserati e non solo, e la musica, soprattutto quella dei Nomadi, si intrecciano nella storia della centenaria
Comunicato con media
10/08/2015 ADOLESCENTI IN DIFFICOLTÀ / 2, BANDO RIVOLTO A NO PROFIT
All’avviso pubblico del Comune per la coprogettazione degli interventi contro la dispersione scolastica potranno partecipare enti del Terzo settore
10/08/2015 ADOLESCENTI IN DIFFICOLTÀ, DALLA SCUOLA ALLA BOTTEGA
Attività manuali contro la dispersione scolastica; i laboratori attivi anche durante l’estate. Approvate le linee guida del bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni
03/08/2015 SANITÀ, URBELLI: “POSITIVO IL CONFRONTO CON I SINDACATI”
Sulla riduzione delle liste d’attesa interviene l’assessora al Welfare del Comune di Modena
01/08/2015 MINORI FRAGILI/2 - NEL 2014-2015 ATTIVATI 28 PERCORSI
Ai giovani affidatari viene chiesto un impegno di 4-8 ore settimanali da settembre a giugno. Frequentano un corso di formazione e vengono affiancati per l’intero periodo

Azioni sul documento