urbanistica

21/11/2022 L’ADOZIONE DEL PUG / 2 – FAVORIRE L’EDILIZIA RESIDENZIALE
No alla dispersione degli insediamenti produttivi, ma ok alle opportunità di ampliamento. Interventi per biodiversità e produzione di energia rinnovabile
21/11/2022 VERSO L’ADOZIONE DEL PUG: IN CONSIGLIO IN DICEMBRE
Accolti oltre due terzi delle 312 osservazioni presentate, ma senza espansione in territorio agricolo. Confermata la linea della rigenerazione, ok a semplificazione
19/11/2022 OK A “VILLA MIRELLA FRENI” PER I MALATI ONCOLOGICI
Il Consiglio ha approvato il permesso di costruire in deroga per il recupero conservativo da parte di Aseop del complesso rurale in strada Corletto sud a Baggiovara
14/11/2022 LIDO PARK, VANDELLI: “PROGETTO COMUNQUE DA RIVEDERE”
Dopo la sentenza del Tar per la voltura entro 30 giorni del permesso di costruire, l’intervento dell’assessora all’Urbanistica: “Approfondiamo gli aspetti tecnici”
12/11/2022 AMPLIAMENTO DI MONTERÈ / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
Gli interventi dei consiglieri dopo la trasformazione in interpellanza delle due interrogazioni
12/11/2022 IL NODO VIABILITÀ PER L’AMPLIAMENTO DI MONTERÈ
Il progetto di coop Essicazione frutta è ancora in fase istruttoria. Vandelli ha risposto alle interrogazioni di Movimento 5 stelle ed Europa Verde - Verdi
11/11/2022 CONSUMO DI SUOLO E LOGISTICA / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
Gli interventi dei consiglieri dopo la trasformazione in interpellanza dell’interrogazione proposta dalla consigliera Manenti (M5s)
11/11/2022 CONSUMO DI SUOLO E LOGISTICA, “VERSO LA RIGENERAZIONE”
L’assessore all’Urbanistica Vandelli risponde all’interrogazione del Movimento 5 stelle. “Con il Pug stop al terreno urbanizzabile, solo produttivo ed Ers”
19/10/2022 PER LA BONIFICA DELLE EX FONDERIE QUASI 2 MILIONI DAL PNRR
Assegnate dal ministero per la Transizione ecologica le risorse per il recupero dei “siti orfani”. Nell’area sorgerà un polo per l’innovazione nell’automotive
Comunicato con media
04/10/2022 AMPLIAMENTO CONAD, SI ESAMINANO LE MODIFICHE AL PROGETTO
L’assessora Vandelli ha risposto all’interrogazione del consigliere Lenzini (Pd): “Il 10 ottobre si riunisce la Conferenza dei servizi. Conclusi i lavori, la variante in Consiglio”
03/10/2022 EX MERCATO BESTIAME, DAL CONSIGLIO VIA LIBERA AL NUOVO PIANO
Il comparto è ora per il 66,5 per cento di attuazione pubblica e per il 33,5 per cento privata. Nell’area più verde e dotazioni pubbliche mentre si riduce la capacità edificatoria
28/09/2022 AVVIATA LA BONIFICA DELL’AREA DELL’EX FONDERIA CORNI
Nel nuovo comparto previsti un parco di circa 14.500 metri quadrati, residenze condivise temporanee per studenti e lavoratori con 365 posti letto, parcheggi e funzioni commerciali
Comunicato con media
21/09/2022 PIÙ VERDE E MENO ALLOGGI NELL’EX MERCATO BESTIAME
Presentato in commissione consiliare il percorso per il nuovo Piano particolareggiato dell’area. Prevista anche una struttura per anziani
Comunicato con media
17/09/2022 QUARTIERE 2, IN CONSIGLIO FOCUS SUGLI INTERVENTI URBANISTICI
Nell’ordine del giorno della seduta di lunedì 19 settembre gli approfondimenti sugli interventi di riqualificazione dell’area ex Corni e sullo sviluppo dell’azienda Cpc
25/08/2022 AMBIENTE, PRIMI PASSI VERSO LE COMUNITÀ ENERGETICHE
Convenzione tra Comune di Modena, Aess, Consorzio aree produttive e Acer per uno studio di fattibilità tecnica sul potenziale di applicazione di impianti fotovoltaici
23/08/2022 ORDINANZA: GARANTIRE SICUREZZA NELL’AREA DEL “ROTORE”
Provvedimento del Comune a carico della società liquidatrice dell’immobile in abbandono, tra le vie Finzi e Borellini. Deve anche ripristinare la recinzione
18/08/2022 ALL’EX AMCM PRENDE FORMA IL PARCO DELLA CREATIVITÀ
Completato il parcheggio seminterrato da 245 posti auto e quello dedicato alla palestra ora in corso di realizzazione: fissati otto piloni che sorreggeranno l’edificio
18/08/2022 EX ENEL, IN OTTOBRE LA CONCLUSIONE DEL PRIMO STRALCIO
Quasi ultimato l’intervento di recupero dei primi 2.200 metri quadrati dell’edificio: ospita una sala teatrale con foyer e servizi dedicati, un bar e un ristorante al piano superiore
05/08/2022 ACCORDO PER LA RICERCA E LO SVILUPPO INDUSTRIALE
Intesa tra Comune, Regione e Cpc rispetto alla proposta di ampliamento dell’azienda: porterà rigenerazione e occupazione, oltre ad aumentare la competitività del territorio
01/08/2022 CENTRO PER L’IMPIEGO/2 - SI RECUPERANO 2.000 METRI QUADRATI
Sviluppo longitudinale in tre blocchi su due piani alternati a porticati vetrati a tutta altezza dove ci saranno gli accessi all’edificio per il pubblico e per i dipendenti

Azioni sul documento