servizi sociali e sanitari

23/03/2018 INCONTRI PER NEOGENITORI, “DAL LATTE ALLE PAPPE”
Sabato 24 marzo al Primo Incontro di via Barchetta nuovo appuntamento del ciclo “Noi e nostro figlio”
23/03/2018 IL VALORE EDUCATIVO DELLO SPORT NELL’ADOLESCENZA
Sabato 24 marzo per il ciclo “Crescere è un gioco di squadra”, rivolto a genitori e prof, incontro con Andrea Ceciliani. Introduce l’assessore Giulio Guerzoni
21/03/2018 DA REGINA ELENA 2000 UOVA DI PASQUA PER ANZIANI E BAMBINI
L’associazione festeggia i 25 anni a Modena. Consegnate a Muzzarelli le uova di cioccolato destinate alle strutture in città; le restanti ai Comuni della montagna
Comunicato con media
17/03/2018 REGOLAMENTO CASE FAMIGLIA, IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
Prima del voto unanime, i gruppi consiliari hanno messo in evidenza la funzione delle regole e dei controlli per garantire agli utenti la qualità del servizio
16/03/2018 OK UNANIME AL REGOLAMENTO PER LE CASA FAMIGLIA
Urbelli: “Monitoraggio e regole per tutelare anziani e disabili”. Il Consiglio ha approvato ad unanimità anche un ordine del giorno a sostegno, presentato dal Pd
15/03/2018 IN CAVE RUBBIANI SGOMBERO OK, RIPRISTINO EFFETTUATO
Archiviata l’ordinanza del marzo 2016. Lo scorso anno il Comune aveva detto no sia alla variante sia alla richiesta di creare una microarea privata
15/03/2018 NASCE UNA NUOVA COPPIA, IL RAPPORTO EDUCATIVO CON I FIGLI
La psicoterapeuta Laura Fruggeri relatrice dell’incontro di sabato 17 marzo al Centro per le famiglie
13/03/2018 PUBBLICATI GLI AVVISI PER LE NUOVE CASE RESIDENZA ANZIANI
Entro venerdì 11 maggio presentazione delle domande per realizzare Cra sui lotti pubblici in diritto di superficie o su altre aree private del territorio comunale
09/03/2018 SEPARAZIONE IN FAMIGLIA, LE EMOZIONI DEI FIGLI ADOLESCENTI
Al Centro famiglie se ne parla sabato 10 marzo con lo psicologo Massimo Camiolo
09/03/2018 NEOGENITORI, COME CAMBIA LA COPPIA DOPO UNA NASCITA
Sabato 10 marzo nella sala Primo Incontro di via Barchetta continuano le conversazioni “Noi e nostro figlio” organizzati dal Centro per le famiglie
08/03/2018 AL RAMAZZINI TERMINATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO
Realizzati interventi per 150 mila euro; altre migliorie in corso. Urbelli: Un dovere garantire strutture adeguate, oltre che un impegno assunto con ospiti e familiari
Comunicato con media
08/03/2018 NUOVE CASE RESIDENZA ANZIANI, A GIORNI GLI AVVISI PUBBLICI
Un bando per la cessione in diritto di superficie di aree pubbliche, l’altro per sollecitare manifestazioni d’interesse su immobili privati. Ok della Giunta alle delibere
07/03/2018 CASA, OLTRE 345 MILA EURO PER RIBASSARE I CANONI D’AFFITTO
Nuove risorse da destinare ai contributi. Con Agenzia Casa già 94 famiglie hanno ridotto il canone, altri 157 nuclei grazie alle organizzazioni di proprietari e inquilini
06/03/2018 CASA, NUOVA GRADUATORIA PER ALLOGGI DI VIA FORGHIERI
Si può presentare domanda per l’assegnazione degli appartamenti. Destinatari del bando sono giovani coppie, famiglie monoparentali, anziani e altri nuclei familiari
02/03/2018 SABATO 3 MARZO, "PERCHÈ SEI SEMPRE AL CELLULARE?"
Alla sala Pucci un Incontro dedicato a insegnanti e genitori di figli adolescenti. Primo appuntamento del ciclo "Crescere è un gioco di squadra"
02/03/2018 SEPARAZIONE IN FAMIGLIA, DALLA PARTE DEI BAMBINI
Sabato 3 marzo un nuovo incontro con al Centro per le famiglie di piazzale Redecocca
01/03/2018 MALTEMPO / 4 – SPARGISALE E MONITORAGGIO NOTTURNO
Attività per prevenire il fenomeno del gelicidio. Venerdì rischio ghiaccio: cautela alla guida e attenti alle cadute. Garantita l’assistenza domiciliare
28/02/2018 MALTEMPO / 2 - CONTINUA L’ACCOGLIENZA STRAORDINARIA
Sette i senza fissa dimora che hanno trovato riparo per la notte nella struttura attivata dal Comune e messa a disposizione dall'Arcidiocesi
27/02/2018 FREDDO INTENSO, PIANO DI ACCOGLIENZA STRAORDINARIO
Attivo dalla serata di martedì 27 febbraio. Senza fissa dimora non ancora intercettati dai Servizi potranno trovare riparo per la notte. Struttura messa a disposizione dall'Arcidiocesi
22/02/2018 TEATRO CON DISABILI, IL COMUNE SELEZIONA UN PROGETTO
L’attività, rivolta a un gruppo di circa una quindicina di utenti, deve integrare l’aspetto artistico ed educativo e dovrà essere guidata da personale esperto

Azioni sul documento