servizi sociali e sanitari

05/09/2017 AMODO / 2 – IN FUNZIONE SPORTELLO E NUMERO VERDE
Per gli utenti accompagnamento, assistenti qualificate e contributi economici. Per le ‘badanti’ formazione e regolarità contrattuale
05/09/2017 CON “AMODO” IL COMUNE SOSTIENE L’ASSISTENZA FAMILIARE
Nuovo servizio per i cittadini non autosufficienti. Assessora Urbelli: “Regia pubblica per garantire sostegno, qualità dell’assistenza e trasparenza nei rapporti”
Comunicato con media
31/08/2017 YOGA E AUTOMASSAGGIO PER IL BENESSERE DELLE DONNE
Da venerdì 1 settembre sono aperte le preiscrizioni al corso per over 40 promosso da settore Welfare del Comune e associazione Tela di Penelope
30/08/2017 INAUGURA AMODO, IL NUOVO SERVIZIO DI ASSISTENZA FAMILIARE
Martedì 5 settembre al Polo sociale di via Viterbo. Interverranno la vicepresidente della Regione ER Elisabetta Gualmini e l’assessora al Welfare Giuliana Urbelli
30/08/2017 “PIÙ FAMIGLIE BENEFICERANNO DEL REDDITO DI INCLUSIONE”
Assessora al Welfare Urbelli: Bene l’approvazione del Rei. Novità importante è che, rispetto al Sia, viene innalzato il limite di reddito per accedere al contributo
25/08/2017 AFFITTO/2– IN AGENZIA CASA 442 ALLOGGI A CANONI CONCORDATI
Canoni più bassi per gli inquilini (in media 370 euro); garanzie e agevolazioni per i proprietari e per chi accetta di rinegoziare il contratto bonus fino a 5.400 euro
25/08/2017 DA “MODENA PER L’AFFITTO” UN AIUTO A 365 FAMIGLIE
Pronta la graduatoria dei beneficiari del bando finanziato dal Comune. A ciascuno contributi mediamente di 1300 euro. Le restanti risorse destinate alle rinegoziazioni
24/08/2017 GOSPEL FESTIVAL / 2 – SEI MINUTI DI FAMIGLIE “WELCHOME”
24/08/2017 AI GIARDINI DUCALI VA IN SCENA IL MODENA GOSPEL FESTIVAL
Musica e parole per raccontare gospel africano e città accogliente. Sabato 26 agosto l’assessora Urbelli apre la kermesse dei migliori cori delle chiese africane modenesi
Comunicato con media
08/08/2017 CONTRIBUTI ANTISFRATTO PER INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI
Il Comune ha pubblicato il nuovo bando. Ampliata la fascia dei potenziali beneficiari, l’ammontare dei contributi e le finalità. Disponibili oltre 430 mila euro
03/08/2017 BANDO PERIFIERIE, AL VIA IL PORTIERATO SOCIALE DI QUARTIERE
Muzzarelli: “Partiamo dallo sviluppo di percorsi di comunità per creare i presupposti di coesione e legalità indispensabili alla riqualificazione dell’area”
02/08/2017 PROCREAZIONE ASSISTITA, A MODENA 400 COPPIE OGNI ANNO
L’assessora Urbelli ha risposto all’istanza di Federica Venturelli (Pd) sul Centro di Fecondazione assistita del Policlinico. Forniti 3500 prestazioni ambulatoriali e 500 cicli
31/07/2017 “FARMACOAMICO” / 2 – QUALI PRODOTTI CONFERIRE E DOVE
Una volta portati nei contenitori appositi, i medicinali vengono ritirati dai volontari Ant e selezionati a Porta Aperta per essere ridistribuiti a chi ne ha bisogno
31/07/2017 “FARMACOAMICO”, NUOVA VITA PER I FARMACI INUTILIZZATI
Medicinali non scaduti recuperati e messi a disposizione degli ambulatori sociali. Un progetto di Comune, Farmacie, Ant, Porta Aperta, Ausl, Hera e LastMinuteMarket
Comunicato con media
29/07/2017 MIGRANTI, “SERVIZIO CIVILE PER PROFUGHI E RICHIEDENTI ASILO”
La proposta del sindaco Muzzarelli per “nuovo patto per l’accoglienza e impegno per la legalità”. A Regione chiesta anche l’istituzione di un fondo per i progetti dei Comuni
24/07/2017 “MIGRANTENATE” AL TEATRO TEMPIO MARTEDÌ 25 LUGLIO
In scena “Le Custodi dell’Altro”, giovani nei cui vissuti si intrecciano antiche migrazioni. Il progetto ha coinvolto scuole, cittadini e sei Comuni di cui cinque modenesi
Comunicato con media
20/07/2017 USTIONATA CON L'ALCOL, RIENTRERÀ PRESTO A CASA
I servizi sociali al lavoro per definire “un progetto condiviso nel rispetto della sua volontà di autodeterminarsi”. L'assessora Urbelli ha risposto all'interrogazione di Arletti e Fasano (Pd)
19/07/2017 GENITORI E MIGRANTI RITINTEGGIANO LA SCUOLA “PAOLI”
Coordinati da un gruppo di genitori, ridipingeranno 50 aule per un totale di oltre 10 mila metri quadrati
13/07/2017 SÌ ALL’AMPLIAMENTO DELLA CASA DI CURA HESPERIA HOSPITAL
Il Consiglio ha approvato all’unanimità una delibera sul permesso di costruire convenzionato alla struttura ospedaliera. Verranno realizzati nuovi ambulatori e depositi
07/07/2017 “GRAZIE MODENA, UN DIESEL CAPACE DI COSE QUASI IMPOSSIBILI”
Lo ha detto il sindaco Muzzarelli in occasione della conferenza stampa svolta insieme agli organizzatori per fare un primo punto rispetto all’evento Modena Park
Comunicato con media

Azioni sul documento