servizi sociali e sanitari

17/04/2024 SABATO AL PARCO NOVI SAD ESERCITAZIONE DI MAXI EMERGENZA
Simulazione di un gravissimo incidente per testare la macchina dei soccorsi. Coinvolte 250 persone. Limitazioni al transito e alla sosta da giovedì 18 al 20 aprile
17/04/2024 GENITORI, COME DIALOGARE DI AFFETTIVITÀ COI FIGLI
Venerdì 19 aprile al Centro per le Famiglie di via del Gambero un incontro con le professioniste dello Spazio Giovani Consultorio Familiare Modena
13/04/2024 ABITARE SOCIALE / 2 – 25 NUOVI ALLOGGI ERS E 8 ERP PER DISABILI
Attenzione a efficientamento energetico, tre sale condominiali e ampio parcheggio. Al complesso ora si accede da via Forghieri che collega via Finzi e via del Mercato
13/04/2024 ABITARE SOCIALE, LA CONSEGNA DEGLI ALLOGGI A 20 FAMIGLIE
Consegna simbolica delle chiavi ad alcuni dei nuclei assegnatari tramite avviso pubblico. Altri 8 alloggi destinati tramite Erp, e ulteriori 5 a Forze dell’ordine
Comunicato con media
11/04/2024 NASCE LA COMUNITÀ ENERGETICA “MO C’È”, OK DEL CONSIGLIO
Approvata la delibera presentata dall’assessora all’Ambiente Filippi nella seduta di lunedì 8 aprile. Fondata da Comune, Aess e Acer per la condivisione di energia rinnovabile
11/04/2024 GENITORI IMPERFETTI CHE AIUTANO A CRESCERE
Sabato 13 aprile al Centro per le famiglie di Modena un incontro con la psicologa Nadia Lusuardi rivolto a genitori con figli da 0 a 3 anni d’età
10/04/2024 “L’OSTELLO DELL’AUTONOMIA” DARÀ CASA A 20 LAVORATORI
Firmata la convenzione: privato concede l’edificio, Porta Aperta cogestirà il servizio, il Comune stanzia 100mila euro per l’adeguamento. Ulteriori risorse dall’imprenditoria
Comunicato con media
09/04/2024 QUANDO LE RICETTE DIVENTANO SOLIDARIETÀ PER L’HOSPICE
Sabato 13 aprile a Villa Montecuccoli iniziativa pubblica per una donazione di 16 mila euro promossa da “Cronache sanitarie” con la vendita di un libro
08/04/2024 SEX OFFENDER, A MODENA SI DISCUTE DEI PERCORSI DETENTIVI
Le esperienze del carcere di S. Anna nel convegno di giovedì 11 aprile. Già cento gli iscritti all’evento organizzato dalla Garante diritti persone senza libertà del Comune
06/04/2024 ANZIANI, “UNA TELEFONATA AMICA” CONTRO LA SOLITUDINE
Lunedì 8 aprile in Sala Pucci si parla della fragilità delle persone anziane e dell’attività dei volontari di Telefono amico. Interverrà l’assessora Roberta Pinelli
05/04/2024 AL PARCO NOVI SAD ASTA DELLE BICI E PASSEGGIATA A 6 ZAMPE
Domenica 7 aprile, in occasione della Giornata mondiale della salute, una mattinata all’insegna dei progetti di economia circolare e percorso didattico con il proprio cane
04/04/2024 LA CITTÀ SI FA COMUNITÀ / 3 – MODENA DIVENTA LABORATORIO
Fragilità genitoriale, contrasto a marginalità sociali, autonomia abitativa delle persone con disabilità: i tre workshop del pomeriggio partono da esperienze concrete
04/04/2024 LA CITTÀ SI FA COMUNITÀ / 2 – PENSARE IL WELFARE DI DOMANI
Amministratori ed esperti nazionali e internazionali di politiche sociali, psicologiti, sociologi e urbanisti nelle assemblee plenarie in programma venerdì 5 e sabato 6
04/04/2024 “UNA CITTÀ CHE SI FA COMUNITÀ”, A MODENA IL 5 E 6 APRILE
Il sindaco Gian Carlo Muzzarelli apre la due giorni dedicata alle nuove sfide del welfare. Già 400 gli iscritti all'evento curato dall’assessorato alle Politiche sociali
03/04/2024 CRA GORRIERI / 2 – GIARDINI, VETRATE E PERCORSI COLORATI
Nella struttura 90 posti letto e due alloggi protetti; spazi comuni e sala polivalente, percorso sensoriale e giardino pensile. L’edificio è ad alta efficienza energetica
03/04/2024 PRONTA LA NUOVA CRA VITTORIA ED ERMANNO GORRIERI
Sarà inaugurata sabato 6 aprile alla presenza di autorità, familiari e ospiti. Entro il mese di giugno il trasferimento degli anziani. Struttura innovativa e accogliente
30/03/2024 IN VIA EMILIA CENTRO UN NUOVO DEFIBRILLATORE PER LA CITTÀ
A donarlo la ditta Pulibell in sostituzione di uno stesso apparecchio la cui colonnina era danneggiata: il dispositivo medico, comunque funzionante, verrà offerto a una scuola
Comunicato con media
20/03/2024 LA FONTANA S’ACCENDE DI BLU PER LA SINDROME DI DOWN
Giovedì 21 marzo, a Modena, il monumento del Graziosi in largo Garibaldi illuminato per la Giornata di sensibilizzazione che si celebra in tutto il mondo
19/03/2024 “SOSTENERE AZIONI CONTRO I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE”
Ok del Consiglio comunale all’ordine del giorno proposto da maggioranza e M5s per prevenire e curare patologie sempre più diffuse tra i giovani
18/03/2024 BANDIERE A MEZZ’ASTA PER LE VITTIME DEL COVID
Lunedì 18 marzo si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus
Comunicato con media

Azioni sul documento