servizi sociali e sanitari

07/11/2023 “FACCIAMO FAMIGLIA”, INCONTRI PER GIOVANI COPPIE
Centro per le famiglie, mercoledì 8 e 15 novembre due appuntamenti per informare e sostenere le giovani coppie che stanno pensando di andare a vivere insieme
07/11/2023 IL RICAVATO DELLA SERATA TWINKLY A FONDAZIONE VITA INDIPENDENTE
Maxi assegno consegnato al presidente di Fvi per progetti a sostegno dell’autonomia di persone disabili. Presenti il sindaco Muzzarelli e l’assessora Pinelli
Comunicato con media
07/11/2023 TENDA / 2 - UN CINEFORUM PER RIFLETTERE SULLA SALUTE MENTALE
Nei giovedì di novembre proiezione di quattro film per la rassegna “Follia e dintorni” a cura dell’associazione Rosa Bianca. Si parte il 9 con “Gioventù, amore e rabbia”
06/11/2023 AL CENTRO PER LE FAMIGLIE “PRATICHIAMO L’AMICIZIA”
Laboratorio espressivo col sociologo Stefano Laffi nell’ambito di “Friend”: un percorso per aiutare ragazzi e a genitori costruire relazioni positive tra pari
30/10/2023 BONUS TELERISCALDAMENTO PER IL 2023, AL VIA LE DOMANDE
Contributo per le famiglie con Isee fino al 15mila euro o fino a 30mila euro se con almeno quattro figli. Le richieste al Centro per le famiglie entro il 31 dicembre
26/10/2023 SPORT, CON LA CORRIMUTINA SI CORRE INSIEME IN CENTRO
Domenica 5 novembre la manifestazione non competitiva per gli sportivi, le famiglie e le scuole. L’assessora Baracchi: “Appuntamento inclusivo che combina sport e socialità”
Comunicato con media
26/10/2023 LA BONISSIMA A MARIA LUGLI, STORICA PRESIDENTE UILDM
Il sindaco Muzzarelli le ha consegnato il riconoscimento “per lo straordinario impegno di un’intera vita dedicata allo sviluppo del volontariato nel territorio modenese”
Comunicato con media
21/10/2023 LA FONTANA S’ILLUMINA PER LA SINDROME DI PHELAN MCDERMID
Giornata mondiale per sensibilizzare su una malattia genetica rara: domenica 22 ottobre il monumento del Graziosi in largo Garibaldi s’accende di luce verde
21/10/2023 AL CENTRO PER LE FAMIGLIE “PRENDIAMO SUL SERIO L’AMICIZIA”
Con Friends laboratori rivolti a ragazzi, ma anche a genitori, per costruire rapporti tra pari. Martedì 24 ottobre appuntamento con la “Piccola scuola di amicizia”
Comunicato con media
16/10/2023 A BANDO L’ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI DI VIA CAPUANA
Concessi a titolo gratuito, possono farne richiesta singoli, associazioni, enti del Terzo settore. Tra i criteri preferenziali l’utilizzo di tecniche rispettose dell’ambiente
14/10/2023 MINI ALLOGGI PER ANZIANI / 2 - IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
Gli interventi dei consiglieri comunali prima dell’approvazione della delibera
14/10/2023 NUOVO REGOLAMENTO PER I MINI ALLOGGI PER ANZIANI
Valore Isee inferiore e età maggiore sono ora tra i criteri di priorità per l’accesso rivolto a over 65enni su valutazione del Servizio sociale. Ok del Consiglio comunale
13/10/2023 LA FONTANA S’ILLUMINA PER “L’AFASIA TI LASCIA SENZA PAROLE”
Modena aderisce alla Giornata nazionale: sabato 14 e domenica 15 ottobre il monumento del Graziosi in largo Garibaldi si accende di luce rossa
13/10/2023 MEDICI / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi dei consiglieri dopo la trasformazione in interpellanza
13/10/2023 MEDICI, “CONFIDIAMO NELLE ASSEGNAZIONI ENTRO FINE ANNO”
L’assessora Pinelli ha risposto alla consigliera Bergonzoni: “Ancora quattro incarichi vacanti. A Portile e Paganine un solo medico, ma a 6 chilometri c’è una Medicina di gruppo”
12/10/2023 CROSSFIT / 2 – LEZIONI SUL FITNESS GRAZIE A UN PODCAST
Le attività dell’associazione sportiva dilettantistica fondata nel 2012 si sviluppano anche online. Tra le proposte pure un percorso per bambini con disabilità
12/10/2023 “MIGRANTI DA BOLOGNA A MODENA? NO ALLE TENDOPOLI”
Il sindaco Muzzarelli scrive di nuovo a Piantedosi criticando la decisione del Ministero non condivisa con gli enti locali. “Preoccupazione per la tensione in città”
09/10/2023 LA FONTANA S’ILLUMINA DI BLU PER LA SINDROME X FRAGILE
Martedì 10 ottobre il monumento s’accende per la Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulla sindrome genetica ereditaria che è causa di autismo
09/10/2023 A VILLANOVA È IN FUNZIONE IL DISPENSARIO FARMACEUTICO
E nell’ambulatorio adiacente apre il Punto di infermieristica di comunità. Presenti all’inaugurazione dei nuovi servizi il sindaco Muzzarelli e la direttrice Petrini
Comunicato con media
07/10/2023 LA FONTANA S’ACCENDE DI VERDE PER I BAMBINI PANS PANDAS
Lunedì 9 ottobre Modena illumina il monumento del Graziosi in piazza Garibaldi in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza

Azioni sul documento