servizi sociali e sanitari

29/04/2015 “FUORI” DAL CARCERE AL SERVIZIO DELLA COLLETTIVITÀ
Un’intesa sottoscritta da organizzazioni del terzo settore, enti locali, e Ministero della Giustizia promuove percorsi di volontariato da parte di persone in esecuzione penale
Comunicato con media
24/04/2015 “A SCUOLA CON PIPPI” A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITÀ
Sono aperte le iscrizioni alla giornata che vedrà confrontarsi operatori sociali, sanitari e scolastici sul programma rivolto a famiglie vulnerabili
22/04/2015 A MODENA PERCORSI DI VOLONTARIATO PER I RICHIEDENTI ASILO
Assessora Urbelli: “L’intesa tra Comune, Prefettura e mondo del Volontariato per favorire l’inserimento sociale e la restituzione nei confronti della comunità”
Comunicato con media
18/04/2015 ASSISTENZA DISABILI, AL VIA UN PROGETTO DI VICINANZA ATTIVA
Assistiti e assistente vanno a vivere nello stesso condominio, ne nasce una storia di solidarietà reciproca. Assessora Urbelli: “Esperienza innovativa da sostenere”
03/04/2015 PERMESSI SOGGIORNO, PROTOCOLLO VERSO IL RINNOVO
Urbelli: le competenze amministrative dovrebbero essere dei Comuni. Oggi Modena fornisce personale e software alla Questura a supporto delle procedure
27/03/2015 CENTRO FAMIGLIE, ULTIMO INCONTRO PER GENITORI SEPARATI
Dopo l’appuntamento di sabato 28 marzo si formerà un gruppo di confronto
25/03/2015 AL VIA IL TAVOLO DI CONFRONTO SUL WELFARE
Mercoledì 25 marzo in Municipio il primo incontro. Presenti il sindaco Gian Carlo Muzzarelli e l’assessora al Welfare Giuliana Urbelli
Comunicato con media
24/03/2015 INNOVAZIONE DEL WELFARE, AL VIA IL TAVOLO DI CONFRONTO
L’incontro con il sindaco Muzzarelli e l’assessora Urbelli il 25 marzo in Municipio
20/03/2015 ATTENTI BAMBINI, ACCORGIMENTI PER UNA CASA PIÙ SICURA
Sabato 21 marzo al Primo Incontro di via Barchetta i consigli delle pediatre
14/03/2015 SOGGIORNI A PINARELLA, ISCRIZIONI DAL 17 MARZO
Nove turni di ferie per anziani e uno per disabili dal 25 maggio al 24 settembre. Gli over 60 potranno iscriversi fino al 10 settembre alla graduatoria aperta tutta la stagione
12/03/2015 SEPARAZIONE IN FAMIGLIA, LE TESTIMONIANZE DEI GENITORI
Sabato 14 marzo alle 10, nella sala conferenze del Quartiere 1, appuntamento con il ciclo “Strada facendo” a cura del Centro di Mediazione familiare
11/03/2015 A SCUOLA DI CITTADINANZA, PARLANO STUDENTI E INSEGNANTI
Appuntamento con “Coexist”: venerdì 13 marzo alle 18 alla Tenda esperienze tra persone con storie, religioni e lingue diverse. Alle 21 il film “La mia classe”
11/03/2015 UN NUOVO POLO PER LA SALUTE AL QUARTIERE SACCA
Assessora Urbelli: “In viale Gramsci servizi integrati grazie a farmacia comunale e ambulatori dei medici di base; opportunità sperimentabile anche in altre zone”
04/03/2015 COMUNITÀ RELIGIOSE A CONFRONTO PER UNA MODENA COESA
Venerdì 6 novembre conduce l’incontro, alla Tenda, l’assessora Giuliana Urbelli. Alle 21 la proiezione a ingresso gratuito del film “Il mio nome è Khan”
28/02/2015 DEFIBRILLATORE, UN ANGELO CUSTODE PER IL CUORE DI MODENA
Collocato in piazza Grande lo strumento salvavita donato da “Amici del cuore” e Irideem
Comunicato con media
27/02/2015 PIAZZA GRANDE, DEFIBRILLATORE IN DONO AI MODENESI
La consegna da parte dell’associazione Amici del Cuore avverrà sabato 28 febbraio alle 9 in Galleria Europa. Presenti l’assessora Urbelli e la presidente Maletti
26/02/2015 FIGLI ADOLESCENTI NELLA SEPARAZIONE, SE NE PARLA SABATO
Nella sala conferenze del Quartiere 1 quinto incontro del ciclo “Strada facendo”
23/02/2015 SANITÀ, “SFIDE IMPEGNATIVE: DAL SISMA ALLA FIDUCIA”
Muzzarelli sulla nomina dei direttori: “Alla Regione chiediamo la conferma del ruolo di Modena”. Martini e Petropulacos giovedì 26 febbraio in Consiglio
20/02/2015 “MI CHIAMO NINA E VIVO IN DUE CASE”, INCONTRI PER GENITORI
Centro per le famiglie, sabato 21 febbraio la psicoterapeuta infantile Fagandini interviene nell’ambito del ciclo rivolto a famiglie coinvolte in una separazione
19/02/2015 “COEXIST”, INCONTRI E FILM PER APRIRE UN CONFRONTO
Il 20 febbraio si celebra la Giornata mondiale della giustizia sociale. Alla Tenda di Modena una rassegna per confrontarsi sui temi della convivenza in città
Comunicato con media

Azioni sul documento