servizi sociali e sanitari

12/02/2015 GENITORI SEPARATI, SABATO INCONTRO CON GIORGIO PENUTI
Centro per le famiglie, il 14 febbraio nella sede del Quartiere Centro storico, lo psicologo parlerà di come restare coppia genitoriale dopo un divorzio
11/02/2015 SCONTI PER FAMIGLIE DISAGIATE, BONUS IDRICO PROROGATO
Il termine per le domande è slittato al 28 febbraio. Le richieste si presentano al Centro per le famiglie o nei Caf abilitati
06/02/2015 NEVE/10 – SABATO 7 FEBBRAIO APERTI I CENTRI DIURNI PER ANZIANI
Il servizio sarà regolarmente garantito. Chiusi i cimiteri eccetto celebrazioni funerarie
06/02/2015 NEVE / 7 – ANNULLATO APPUNTAMENTO DI “STRADA FACENDO”
Rinviato l’incontro previsto per sabato 7 febbraio al Quartiere 1
06/02/2015 NEVE/4 – CENTRI DIURNI CHIUSI MA ASSISTENZA DOMICILIARE GARANTITA
Contattata preventivamente l'utenza per verificare la necessità del servizio
05/02/2015 GENITORI SEPARATI, IL RAPPORTO CON I FIGLI
Sabato 7 febbraio, nella sala del Quartiere Centro storico, incontro con Giorgio Penuti, psicoterapeuta e mediatore familiare del Centro per le Famiglie
05/02/2015 CONTRIBUTI PER ASSISTENZA DOMICILIARE, DOMANDE AL VIA
Il Comune ha aderito al progetto di Inps Home Care Premium ma “i tempi per le richieste sono troppo stretti, occorre una proroga”, afferma l’assessore Urbelli
22/01/2015 INCONTRI PER SEPARATI, SI PARLA DEL DISTACCO EMOTIVO
Centro per le famiglie, sabato 24 gennaio incontro con lo psichiatra Gino Zucchini
22/01/2015 ALL’INFORMAGIOVANI TEST E INFORMAZIONI SU HIV E AIDS
Sabato 24 gennaio, dalle 17 alle 20, allo sportello di piazza Grande il primo appuntamento del 2015 con controlli anonimi e consigli sulle malattie trasmesse sessualmente
15/01/2015 SEPARAZIONE E DIVORZIO, SETTE INCONTRI CON GLI ESPERTI
“Strada facendo vedrai”: primo appuntamento sabato 17 gennaio al Centro per le famiglie del Comune. Si parla di conflitto e crisi di coppia con Mario Vittorangeli
14/01/2015 BENESSERE IN MENOPAUSA, ISCRIZIONI ANCHE ON LINE
Sono aperte le preiscrizioni al corso il corso di yoga, automassaggio e qigong rivolto a donne. Le lezioni, 16 in tutto, si svolgeranno da febbraio a giugno
05/01/2015 TARIFFE SERVIZIO IDRICO, SCONTI PER FAMIGLIE DISAGIATE
Le domande vanno presentate entro il 30 gennaio al Centro per le famiglie o nei Caf abilitati. Al bonus possono accedere i nuclei con Isee fino a 10 mila euro
05/01/2015 CASA, CONTRIBUTI PER CHI AFFITTA A CANONI RIBASSATI
Risorse per 1,3 milioni di euro destinati a chi concede alloggi in locazione o rinegozia contratti in Agenzia casa o con le associazioni di inquilini e proprietari
31/12/2014 ACCOGLIENZA INVERNALE, 25 PERSONE OSPITATE IN STRUTTURE
Aperta di notte la sala d’aspetto della stazione ferroviaria. Volontari e operatori escono tutte le sere per distribuire coperte, bevande calde e cibo a chi è in difficoltà
19/12/2014 DIFFICOLTÀ ABITATIVE /3 – CONTRIBUTI PER RIDURRE AFFITTI
Sostegni economici anche per chi rinegozia al ribasso i canoni con il supporto delle organizzazioni di rappresentanza degli inquilini e dei proprietari
19/12/2014 DIFFICOLTÀ ABITATIVE / 2 – PIÙ ALLOGGI PER AGENZIA CASA
Contributi fino a 5 mila 400 euro per i piccoli proprietari che decidono di affittare a prezzi calmierati nell’ambito di Agenzia casa
19/12/2014 CONTRO LE DIFFICOLTÀ ABITATIVE AZIONI PER 1,3 MILIONI
Contributi per chi affitta o rinegozia al ribasso i contratti di locazione in Agenzia casa o con le associazioni. Assessora Urbelli: “Operazione di equità e realismo”
Comunicato con media
12/12/2014 BONUS IDRICO, AGEVOLAZIONI PER LE FAMIGLIE DISAGIATE
Le domande si presentano fino al 30 gennaio 2015 al Centro per le famiglie e nei Caf. Gli assessori Urbelli e Guerzoni: “Opportunità per molte famiglie”
12/12/2014 PRANZO DI AUGURI DEI LIONS PER UN CENTINAIO DI ANZIANI
La giornata al ristorante Vinicio in programma domenica 14 dicembre è promossa dai Lions Club insieme ai Servizi sociali del Comune di Modena
11/12/2014 COESIONE SOCIALE E CASA, ATTIVITÀ IN AIUTO ALLE FAMIGLIE
In Consiglio le linee di indirizzo dei capitolati di gara. Da gestire le richieste per bonus gas, energia, assegni ai nuclei; la mediazione familiare e oltre 400 alloggi

Azioni sul documento