Cosa fa
- Coordinamento della gestione della contabilità finanziaria e della contabilità economico patrimoniale.
- Coordinamento dei processi di redazione del bilancio di previsione e sue variazioni in corso d’anno e del rendiconto.
- Coordinamento della programmazione, gestione, rendicontazione e valorizzazione patrimoniale degli investimenti.
- Verifica di regolarità degli atti sotto il profilo contabile e della copertura finanziaria.
- Coordinamento delle attività dell’economato.
- Elezioni: definizione del budget, determinazioni a contrarre e affidamenti, esecuzione dei contratti e liquidazione delle spese; rendicontazioni per il Ministero.
- Gestione delle partecipazioni dell’Ente in società e altri organismi partecipati: analisi economiche e giuridiche, gestione delle operazioni straordinarie, gestione degli adempimenti civilistici e amministrativi.
- Attività di controllo sulle società partecipate previste dal regolamento dei controlli interni.
- Attività di vigilanza in materia di trasparenza ed anticorruzione relative alle società partecipate*.
- Elaborazione del bilancio consolidato.
- Gestione fiscale dell’ente.
* Con successiva analisi organizzativa sarà definita in dettaglio l'esatta collocazione di questa funzione e dei processi di lavoro ad essa inerenti.