Competenze
L'ufficio rilascia i seguenti documenti e certificati
Presso gli sportelli anagrafici:
- Certificato di cittadinanza
- Certificato di godimento dei diritti politici
- Certificato di residenza
- Certificato di residenza storico
- Certificato di stato libero
- Certificato di stato civile
- Certificato di esistenza in vita
- Stato di famiglia
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- Anagrafico di Unione Civile
- Convivenza di fatto
- Residenza AIRE
- Residenza in convivenza
- Stato di famiglia AIRE
- Stato di famiglia con rapporti di parentela
- Certificato di Convivenza di fatto
- Certificati cumulativi
Presso gli uffici anagrafici è possibile effettuare:
- Cambio di residenza o abitazione
- Carta d'identità elettronica
- Dichiarazioni sostitutive di atto notorio
- Autentiche di foto, copie o firme
Presso l'ufficio elettorale
- Certificato di godimento dei diritti politici
- Certificato di iscrizione nelle liste elettorali
- Richiesta date di chiamata alle armi e congedo per autocertificazione
Presso l’ufficio variazioni
- Attestato con i nominativi di persone residenti in alloggio di proprietà
- Attestazione di concordanza anagrafica per variazione dati anagrafici cittadini italiani, comunitari e non comunitari
- Attestazione di matrimonio di cittadino non italiano coniugato all'estero
- Attestazione di regolarità soggiorno per cittadino dell'Unione Europea
- Attestazione di soggiorno permanente per cittadino dell'Unione Europea
Presso l'ufficio variazioni
- Registrazione atti esteri relativi a cittadini stranieri
- Dichiarazione di unione di nucleo familiare Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea Unione
- Allineamento del codice fiscale
- Variazione dati anagrafici di cittadini non italiani
- Variazione dei dati anagrafici dei richiedenti asilo
- Variazione di stato civile di cittadini non italiani
Contatti
Orario per il pubblico
Risposta telefonica: lunedì e giovedì 9.00-18.00; martedì, mercoledì, venerdì e sabato 9.00-13.00.
Apertura al pubblico: previo appuntamento con il codice di prenotazione fornito al momento della prenotazione nei seguenti orari:
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-12.45
Giovedì 8.45-12.45 e 14.15-17.45
Sabato 8.30-12.30
Accesso al punto informativo per informazioni e prenotazioni è necessario munirsi del biglietto elimina-code, erogato nei seguenti orari:
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-11.30 Giovedì 8.45-11.30 e 14.15-17.00
Sabato 8.30-12.30
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa
Struttura
Servizi o uffici di riferimento
Servizi disponibili
Ultimo aggiornamento: 01-03-2025, 10:03