Welfare DATA LAB
Osservatorio
L'Osservatorio “Welfare Datalab” è stato istituito il 15 marzo 2023 con la firma del relativo Protocollo tra Comune di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia, AUSL di Modena, Agenzia Regionale per il Lavoro e INAIL.
L’obiettivo del Welfare Datalab è quello di raccogliere in un unico database tutte le informazioni possibili sulla realtà socio-economica della città, allo scopo di fondare le future scelte di politica sociale dell’Amministrazione su dati certi e conseguentemente allocare le risorse economiche in modo mirato.
La governance del Welfare Datalab è garantita da un Comitato di Indirizzo composto da rappresentanti delle organizzazioni firmatarie e allargato ad esponenti del mondo imprenditoriale, sindacale e del Terzo Settore.
Pubblicati i primi report dell'osservatorio
- Rapporto sulla dinamica demografica del Comune di Modena
Andrea Barigazzi - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Maria Cristina D’Aguanno - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Gli interventi economici dei servizi sociali nel Comune di Modena (2017-2022): una prima analisi esplorativa
Eleonora Costantini - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Chiara Giovinazzo - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Claudia Zola - Università degli Studi di Milano - I redditi dei comuni della Provincia di Modena
Massimo Baldini - Università di Modena e Reggio Emilia