
Contenuto
Etico&Tipico è il nuovo marchio di qualità promosso dal Comune di Modena in collaborazione con le associazioni economiche del commercio (Confesercenti, Confcommercio, Lapam, CNA), Piacere Modena, AIC - Associazione Italiana Celiachia e centro sociale Papa Giovanni XIII, per sostenere e valorizzare gli esercizi pubblici della città che adottano comportamenti socialmente responsabili nell’interesse dell'ambiente, della comunità e dei consumatori.
Tutti i gestori dei bar e ristoranti identificati dal marchio Etico&Tipico hanno sostenuto uno specifico corso di formazione e sottoscritto gli impegni della Carta Etica, un documento che individua in dieci punti i comportamenti etici di sostenibilità sociale ed ambientale per gli esercizi pubblici:
- NO SLOT – non possedere slot machine o altre apparecchiature legate al gioco d’azzardo.
- CONTRASTO ALL’ABUSO DI ALCOL – impegno attivo a prevenire ogni forma di abuso di alcol all’interno del locale, con particolare riferimento all’identificazione dei minori e alla gestione di eventuali clienti in stato di ebbrezza o alterazione psicofisica.
- PUNTO DI INFORMAZIONE CIVICA – diffondere e promuovere, nei propri locali, brochure e materiale di sensibilizzazione su tematiche quali il gioco d’azzardo patologico, dipendenza da droghe e alcol, prevenzione e diagnosi precoce di celiachia, educazione ambientale.
- NESSUNO SPRECO – disponibilità a donare gratuitamente, al termine della giornata lavorativa, le preparazioni alimentari invendute ad associazioni di volontariato locale.
- RIDUZIONE DEGLI SPRECHI ENERGETICI E IDRICI – disponibilità ad adottare soluzioni per il risparmio idrico ed energetico.
- ABOLIZIONE DELLA PLASTICA – utilizzo di stoviglie e posate lavabili o in materiale biodegradabile.
- PERSONALE – promuovere la formazione del personale così da sviluppare competenze e capacità e favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
- TERRITORIALITÀ E CULTURA – privilegiare l’utilizzo di prodotti tipici del territorio e a km 0, in particolare IGP, DOP, “Tradizione e sapori di Modena”, con l’opportunità di collaborare a progetti di promozione dei prodotti della tradizione enogastronomica del territorio.
- SENZA GLUTINE – comprendere nell’offerta merceologica anche prodotti senza glutine per celiaci.
- MIGLIORAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA – adozione di pratiche di miglioramento della qualità della raccolta differenziata per la riduzione del rifiuto indifferenziato.
Locali che hanno aderito al progetto
Classificazioni:
- Piano Telematico Regionale 2011-2013: Linea Guida 5 - Intelligenza diffusa nel territorio urbano
- European Smart Cities Model: Dimensione Economica (Smart Economy)
Ultimo aggiornamento: 03-06-2024, 15:06