spettacolo itinerante, collegato alla mostra "Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità"
Prosegue la rassegna di eventi collegati alla mostra "Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità" che racconta le origini, lo sviluppo e il lascito che la città romana ha trasmesso alla città moderna, in occasione delle celebrazioni dei 2200 anni dalla fondazione della città di Modena.
Il programma è ricco di appuntamenti con street art 3D, fumetti, spettacoli teatrali, laboratori creativi, incontri con esperti e spazi conviviali con aperitivi e degustazioni. Speciali percorsi di visita per scoprire di volta in volta con un linguaggio diverso i molteplici aspetti della città romana e la sua eredità fino alla chiusura della mostra, l’8 aprile. Visualizza o scarica il programma completo delle iniziative della rassegna MUTINalive
"Mutina Splendidissima", venerdì 23 febbraio aderisce a "M'illumino di meno", la campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici ideata da Caterpillar, programma di culto di Radio2.
Con l'iniziativa "Riflessi nel tempo" la mostra sarà immersa nell'oscurità e svelata a poco a poco da "guardiani del tempo" che conducono i visitatori in un suggestivo percorso fra bagliori di luce, parole ed esperienze sensoriali.
Produzione Musei Civici e crono Eventi.
Direzione artistica Tony Contartese con Angelo Argentina, Saverio Bari, Fabio Ferretti, Marco Marzaioli.
Durata 1 ora
Ingresso: € 7 adulti, € 3 fino a 13 anni
Prenotazione obbligatoria: tel 370 3234539 - mostra@mutinasplendidissima.it
Nel weekend altre iniziative in programma:
Sabato 24 febbraio ore 16.30 - Palazzo dei Musei, Musei Civici, sala Crespellani
I MONUMENTI FUNERALI FUNERALI A EDICOLA NEL MONDO ROMANO
Un fenomeno di ellenizzazione e romanizzazione
Marco Cavalieri, Università di Louvain (Belgio)
Domenica 25 febbraio ore 11 - Foro Boario
IL PANINO PASSA ALLA STORIA
Degustazioni e racconti di Daniele Reponi
euro 7, Prenotazione obbligatoria: 370 3234539; mostra@mutinasplendidissima.it
Domenica 25 febbraio ore 16.30 - Palazzo dei Musei, Musei Civici, sala Crespellani
ON THE ROAD. VIA EMILIA 187 A.C.
Elisabatta Farioli e Roberto Macellari, Musei Civici di Reggio Emilia
Dal | 23/02/2018 |
---|---|
Al | 23/02/2018 |
Dove |
Foro Boario
via Bono da Nonantola, 2
|
Orario | ore 18, 19.30 e 21 |
Per informazioni |
Tel:
059/2033100
http://museicivici.modena.it
|
Attachments | |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |