Spazi dove il digitale si sposa con il mondo fisico e si creano nuove opportunità, si condividono competenze si progettano azioni innovative.
MakeitModena è innanzitutto un laboratorio nato dal ‘basso’ come naturale evoluzione di progetti di cultura digitale come i corsi su Raspberry PI e Arduino organizzati negli ultimi anni dal Comune di Modena negli spazi di strada Barchetta 77.
Ma non è solo uno spazio fisico, la Palestra Digitale è soprattutto uno spazio progettuale, da cui si sviluppano percorsi e idee sul digitale come Code it, make it! o il Pinguino tra i banchi.
Si propone come luogo dove partecipare a corsi, eventi e laboratori ma soprattutto dove incontrare maker, scambiare idee ed esperienze, utilizzare in modo creativo le tecnologie ICT e le strumentazioni digitali messe a disposizione degli iscritti (stampanti 3D, postazioni attrezzate, taglio laser) nello spirito di condivisione delle conoscenze che caratterizza la Palestra Digitale (basata su ambiente Linux) sia le diverse iniziative organizzate: dal LinuxDay, appuntamento annuale con il modo open source in collaborazione con Università di Modena e RE, ai CoderDojo pomeriggi-laboratorio di programmazione rivolti ai bambini.
MakeitModena collabora con scuole, università, associazioni, gruppi informali e istituti superiori promuovendo una rete di contatti e progetti condivisi per un pubblico che va dai 9 anni in su.