webinar del 4 novembre ore 17.00, relativamente a Covid 19 - Istruzioni per l'uso.
Si tratta di un momento informativo a distanza promosso dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con il comune di Modena e con MUSA (Multicentro Ambiente e Salute) rivolto ad insegnanti ed educatori delle scuole primarie del Comune di Modena con l’obiettivo di fornire una corretta e rigorosa informazione scientifica sui rischi del contagio e sulle modalità per prevenire la malattia da coronavirus denominata Covid-19 (Sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus SARS-CoV-2).
Inoltre, verranno forniti ai docenti materiale informativo e strumenti utili a promuovere con i propri studenti i corretti comportamenti da adottare in ambito scolastico, quali igiene delle mani, distanziamento fisico e uso delle mascherine.
Il programma del webinar è questo:
Saluti Istituzionali: Prof.ssa Paola Borella - Professore Ordinario di Igiene Generale ed Applicata, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze - Sezione di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Dott.ssa Alessandra Filippi ∙ Assessora all’Ambiente, Agricoltura e Mobilità Sostenibile con delega Città Sane OMS per il Comune di Modena
Dott. Davide Ferrari - Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena
Interventi:
17.15 Coronavirus SARS-CoV-2 e vaccini in fase di sperimentazione Prof. Claudio Cermelli ∙ Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Modena
17.35 Quadro epidemiologico italiano ed europeo della attuale pandemia da coronavirus SARS-CoV-2 e sulla sua diffusione in ambiente scolastico Prof.ssa Annalisa Bargellini ∙ Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Sezione di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Modena
17.50 Gestione dei casi di positività in ambiente scolastico e situazione attuale nelle scuole del Comune di Modena con focus sulle scuole primarie Dott.ssa Antonietta Liguori ∙ Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene Pubblica, AUSL Modena
18.05 Contenimento della malattia da SARS-CoV-2: igiene delle mani e altre misure preventive in ambiente scolastico. Strumenti per promuovere i corretti comportamenti da adottare con gli studenti Dott.ssa Stefania Paduano ∙ Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze - Sezione di Sanità Pubblica, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – Modena
18.25 Intendere per poter comprendere: il Coronavirus spiegato ai bambini Dott.ssa Susanna Ascarelli ∙ Psicologa, Responsabile della Rete Infanzia e Psicoanalisi (REP) – Roma
18.45 - 19.00 Domande e spunti di riflessione
Materiale presentato durante il meeting.
Link per il cartoon: https://youtu.be/UWJ6MqZuQ20 (ideato e scritto dalla prof.ssa Anna Odone dell'UNIVERSITÀ VITA - SALUTE SAN RAFFAELE in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità).
Link al memory con le tessere che riportano comportamenti corretti e scorretti da adottare creato da UNIMORE, il Comune di Modena e MUSA: https://wordwall.net/play/6293/231/962
Alcuni suggerimenti prima di giocare con il Memory:
Guarda le immagini e leggi il testo, poi trova la figura corrispondete e fai l'accoppiamento
BUON GIOCO!
Link per ascoltare la registrazione dell'incontro del 4 novembre
Scarica il libro "Esserino con corona"
Scarica il libro "Coronavirus - un libro per bimbi"